Elenco corsi 2020
Scegli il tuo corso dall'indice di destra.
3. Corso 03/2020
Corso 03/2020 - Gsuite for Education: programmare e gestire la
didattica digitale integrata.
Lato Insegnante,
Studente, Genitore
Creare e gestire lezioni
digitali integrate (lato docente). Partecipare attivamente alle
lezioni (lato studente studente). Partecipare e seguire le
attività dei figli (Genitore).
Su Piattaforma SOFIA:
71507
Corso indicato anche per la preparazione al concorso per
docenti.
4 moduli i – 50 ore – 2 crediti formativi – Webinar o aula
Virtuale 3D. Attestato riconosciuto dal
MIUR,
Corso On Demand. Nessuna scadenza della consegna
elaborati.
L’attestato si genera automaticamente al raggiungimento dei
crediti necessari.
Nessun obbligo di presenza ai webinar: videoregistrazione sempre
disponibile.
Forum per la collaborazione, il confronto e la
condivisione.
Un docente-tutor sempre al tuo seguito durante il
percorso.
Docenti Autori
Valeria Zangari, docente
esperta di didattica a distanza
Valerio Pedrelli, docente esperto di
ambienti di apprendimento
Tutor
d'Ambiente
Valerio Pedrelli
Direzione del
corso
Presidente
Anitel
1- Programma || 2- Valutazione
2- Guida: come iscriverti alla piattaforma
3- Guida: come iscriversi al corso (solo per
iscrizione individuale)
4- Guida: come partecipare agli incontri
sincroni
5- Guida: contributo all'associazione (solo per iscrizione
individuale)
6- Guida: come allegare copia
digitale (solo per iscrizione individuale)
7- ISCRIVITI Allega
copia digitale del versamento (ISCRIZIONE
INDIVIDUALE - prima devi loggarti)
8- Contatti e Assistenza
- VAI AL
CORSO (disponibile un giorno dopo aver allegato
la copia digitale al punto 7)
Codice ANITeL: 03/2020
Codice Sofia: 71507
Destinatari: insegnanti di ogni ordine e grado di
scuola. Personale tecnico. Educatori e Formatori.
Professionisti. Genitori.
Periodo: dall’atto dell’iscrizione al termine
del percorso (personalizzato). Essendo una seconda edizione a
percorso individualizzato, è possibile iniziare il giorno dopo
aver allegato copia digitale del versamento al punto
7. Ultimo
termine per l’ingresso, la consultazione dei materiali e delle
risorse o per il completamento del corso:
30/05/2021.
Termine
iscrizioni su piattaforma ANITeL: 15 marzo 2021 (qualora l’iscrizione su
Sofia fosse già scaduta, sarà possibile iscriversi al corso sulla
piattaforma ANITeL con stessa validità e
attestato).
Numero
moduli:
04
Totale
ore: 50 di cui 16 per la
visualizzazione dei webinar, 16 di ricerca e approfondimento, 16
di produzione elaborati e verifiche, 2 di socializzazione,
brainstorming, condivisione e forum, corrispondenti
a 2 CF
Prerequisiti: sapersi orientare in una piattaforma LMS
Moodle, utilizzare il forum, inserire o scaricare allegati,
partecipare a una video conferenza.
Requisiti tecnici: devices aggiornati fissi o mobile,
connessione internet media o veloce, cuffie e microfono
Abstract: il corso è una panoramica sulle
strumentazioni e le strategie di utilizzo di Ambienti per la
didattica integrata e collaborativa applicata a Gsuite for
Educational: lato docente, studente e genitore. Approccio a una
didattica immersiva, integrata, collaborativa e condivisa. La
valutazione nella Didattica a Distanza.
Obiettivi
-
Condurre i docenti alla progettazione di interventi didattici
collaborativi, condivisi, efficaci e replicabili nella Didattica
a Distanza (lato docente). Gestire lezioni e unità
didattiche.
-
Guidare gli Studenti all'utilizzo corretto e produttivo degli
ambienti (lato studente). Partecipare attivamente e costruttivamente a lezioni
a distanza.
-
Conoscere sistemi e strumenti di valutazione dei processi
organizzativi e didattici applicati alla Didattica
a Distanza
(DaD).
-
Coinvolgere i Genitori nel processo di apprendimento dei figli
(lato tutore).
Contenuti e strumenti: (soggetti ad eventuale
aggiornamento ed integrazione)
- Gsuite lato Utente:
Insegnante, Studente, Genitore.
- Classroom: lato Insegnante, Studente,
Genitore.
-
Google Apps integrate
- Valutare nella Didattica a
Distanza
1-
Introduzione: DaD, Gsuite For Edu; Gdrive – Gmail -
Calendar
2-
Comunicare: gestire lezioni in videoconferenza
(Meet)
3- Creare:
Moduli; Presentazioni e Documents
4- Gestire: Classroom, creare una
lezione, valutare
Ambienti utilizzati o disponibili:
1- La piattaforma Anitel-fad
Moodle (https://www.anitel.cloud/fad)
costituisce l’ambiente ufficiale di partenza in grado di
tracciare le attività in cui trovare l’implementazione completa
del percorso: l’iscrizione al corso, il calendario, la tabella
dei crediti, le dispense, le guide, i video tutorial, i forum
tematici, il repository degli elaborati, i monitoraggi, il
portfolio personale e il registro, la valutazione e la
certificazione finale. Le attività sulla piattaforma non sono
legate a un orario o a un giorno specifico, consentendo una
completa libertà d’azione dagli impegni quotidiani.
2-
I webinar o web conference per gli incontri
di introduzione, approfondimento e conclusione di ogni modulo.
Potranno essere in diretta o registrati (maggiore libertà nella
scelta dei tempi).
3- I
Forum per il
confronto e la condivisione di progetti e
risorse.
4-
ambiente per videoconferenze a disposizione per le esercitazioni
individuali o di gruppo.
5- Mondo Virtuale
3D (Second Life) a disposizione per l’esplorazione e le
esercitazioni individuali o di gruppo.
6- Gsuite for
Education ANITeL
con tutte le Google App e gli
ambienti a disposizione per l’esplorazione e le
esercitazioni individuali o di gruppo.
Modalità
Ai corsi ANITeL è possibile iscriversi individualmente
(con la carta del docente o con bonifico) o tramite
convenzione con l’Istituto scolastico (piano finanziario
da concordare in base al n° degli iscritti). Anitel è
un’associazione non profit pertanto il contributo versato
è destinato esclusivamente alla copertura delle spese derivate.
Questo corso è riservato alle iscrizioni
individuali.
Esercitazioni pratiche su Gsuite for Edu dedicata. Nessuna
scadenza immediata della consegna degli elaborati. L’attestato si
genera automaticamente al raggiungimento dei crediti necessari.
Nessun obbligo di presenza ai webinar: videoregistrazioni sempre disponibili. I Forum per il confronto e la condivisione.
Un Docente formatore
sempre al tuo fianco. Durante
l'incontro introduttivo saranno illustrati gli ambienti
d'apprendimento utilizzati tramite webinar e diretta streaming o
registrata. I video hanno lo scopo di counseling verso i corsisti, di riepilogo o
chiarimenti del modulo precedente, di illustrazione dei
successivi e di dimostrazione pratica e diretta delle varie
applicazioni introdotte e loro contestualizzazione didattica. Il
corso sarà interamente implementato sulla piattaforma LMS Moodle
Anitelfad in grado di permettere il monitoraggio degli
apprendimenti, la socializzazione, la condivisione, il confronto,
l’implementazione di risorse e compiti, il tracciamento ai fini
dell'attestato conclusivo (Ente accreditato per la formazione dal
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca con
Prot. n. AOODGPER15315 del 27 luglio 2007
Iscrizioni
A-individuale: contributo all’Associazione di €
70,00 con carta del docente o bonifico. Allega copia
digitale del buono o del versamento dal punto 7-
ISCRIVITI Allega
copia digitale del versamento (prima devi
loggarti).
B-in gruppo con Convenzione d’Istituto: contattaci
al 3397114535 (cell. o WhatsApp) per stipulare la
convenzione e concordare il contributo oppure tramite e-mail
>>