Seleziona una pagina

Smart Project 2025, fase finale. Un Progetto per la scuola di domani

Dal 2003 impegno e passione al servizio della scuola italiana

di Valerio Pedrelli, Presidente ANITeL associazione docenti formatori e redazione Scuolidea.it

https://www.anitel.cloud/portale/         http://www.anitel.it/fad/            https://www.scuolidea.it/sw/         https://www.facebook.com/groups/anitel/

Anche quest’anno ANITeL, associazione docenti formatori esperti & e-Tutor ha fatto parte della commissione di valutazione del prestigioso progetto Smart Project organizzato da Omron Corporation.

Interventi: Carmela Palumbo, Capo Dipartimento sistema educativo di istruzione e formazione. Maurizio Chiappa, Direttore generale per l’istruzione tecnica e professionale e per la formazione tecnica superiore DGTVET. Marco Ceribelli, Director Sales Southern Europe Omron. Donato Candiano, Country General Manager di Omron Italia. Andrea Nespoli, Sales Manager Omron. Michele Dibenedetto, Market Manager Educational Project. Diretta streaming >>

Sala convegni del Ministero di v.le Trastevere

OMRON – Smart Project 2025: Innovazione e Automazione per un Futuro Intelligente

21 Maggio, 2025

OMRON, leader globale nelle soluzioni per l’automazione industriale, annuncia il lancio dello Smart Project 2025, un ambizioso programma strategico che mira a trasformare radicalmente il modo in cui le aziende producono, controllano e ottimizzano i propri processi produttivi. Il progetto si inserisce nel più ampio contesto di digitalizzazione e sostenibilità che caratterizza l’industria 5.0.

Le Tecnologie in Campo

Tra le innovazioni al centro dello Smart Project 2025 troviamo:
– Controller AI-integrati che apprendono in autonomia dal comportamento delle macchine.
– Sensori intelligenti OMRON per il rilevamento preciso di condizioni ambientali e di produzione.
– Piattaforme cloud OMRON SYSMAC per la raccolta e analisi dei dati da remoto.
– Robotica collaborativa per supportare gli operatori nelle attività fisiche ripetitive o ad alto rischio.

Partnership Strategiche

OMRON ha stretto alleanze con partner tecnologici, università e istituti di ricerca per sviluppare soluzioni all’avanguardia e testarle in ambienti reali. Le collaborazioni includono laboratori dimostrativi e impianti pilota in Europa e Asia, dove i nuovi sistemi vengono validati in condizioni operative.

Un Ponte tra Scuola e Lavoro

OMRON, attraverso lo Smart Project, ha confermato il proprio impegno a formare le competenze del futuro, creando un ponte diretto tra il mondo della scuola e le esigenze concrete dell’industria.
“I ragazzi di oggi sono gli innovatori di domani – ha dichiarato un portavoce OMRON – e vedere la loro passione applicata a soluzioni reali ci dà fiducia nel futuro dell’automazione sostenibile.”
La premiazione del 21 maggio rappresenta un momento simbolico e concreto del valore educativo dello Smart Project 2025: non solo tecnologia, ma valorizzazione del capitale umano. Con l’entusiasmo degli studenti e il supporto delle istituzioni, il futuro dell’industria italiana appare sempre più intelligente, collaborativo e sostenibile.

OMRON Corporation
Con la sua sede principale in Kyoto, Giappone, OMRON Corporation è un leader mondiale nel settore dell’automazione.

Fondata nel 1933 e condotta dal Presidente Junta Tsujinagi, OMRON ha più di 29.000 che operano per fornire prodotti e servizi ai clienti impiegati in 120 paesi e regioni in una varietà di settori, inclusi l’automazione industriale, le industrie dei componenti elettronici e la cura della salute. L’azienda ha uffici centrali in Giappone (Kyoto), Asia Pacifico (Singapore), Cina (Hong Kong), Europa (Amsterdam) e USA (Chicago). L’organizzazione europea dispone di proprie installazioni per lo sviluppo e la fabbricazione, e fornisce l’assistenza ai clienti locali in tutte le nazioni europee.

Il Progetto

Giunto quest’anno alla diciottesima edizione, il Trofeo Smart Project Omron nasce con l’obiettivo di avvicinare le scuole tecniche e professionali al mondo dell’automazione industriale, in accordo con le direttive ministeriali che promuovono gli interventi di valorizzazione dell’istruzione e delle eccellenze. L’iniziativa, contemplata nel Protocollo d’Intesa con il Ministero dell’Istruzione e del Merito e sponsorizzata da SPS Italia, è aperta agli studenti delle classi quarte e quinte delle scuole secondarie di secondo grado, supportati dal coordinamento dei rispettivi docenti. Mette in palio diversi premi, borse di studio e materiale didattico. Tutti i progetti di automazione industriale elaborati dagli Istituti sono stati sviluppati utilizzando gli strumenti software che Omron mette a disposizione gratuitamente per le scuole.

Un progetto di massimo livello per incentivare le eccellenze della Scuola italiana ponendo le basi della meccatronica (meccanica, elettronica e informatica), una branca dell’ingegneria che si occupa dello studio di sistemi meccanici intelligenti da impiegare in contesti industriali e civili per semplificare il lavoro dell’uomo. I suoi principali ambiti di applicazione sono la robotica e l’automazione industriale.

Se il pensiero computazionale viene sviluppato sin dagli inizi della Scuola dell’Infanzia per poi consolidarsi nella Primaria e nella Scuola Secondaria di primo Grado con il supporto della Robotica Educativa, il Trofeo Smart Project Omron ha il compito di trasformare le conoscenze precedentemente acquisite in competenze necessarie alla progettazione e alla realizzazione di automazioni legate nel contesto economico reale dell’Industria 4.0. Dalla simulazione alla realizzazione, dall’idea alla sua valutazione.

ANITeL, associazione nazionale Insegnanti Tutor e-learning per la formazione, è stata invitata a far parte della Commissione di valutazione dei 10 progetti selezionati.

“In un mercato del lavoro in cui sempre più si va alla ricerca della specializzazione e della competenza specifica, è fondamentale che nelle scuole si riesca a dare il massimo peso possibile alle ore pratiche e di laboratorio. In questo contesto si cala perfettamente quello che Omron mette a disposizione in termini di strumenti software e dispositivi hardware pensati per le scuole, affinché un domani gli studenti possano affrontare il campo dell’automazione industriale senza trovarsi spiazzati dalle ultime novità tecnologiche”.

Il Trofeo Smart Project Omron, la cui partecipazione è gratuita, rappresenta uno standard di massimo livello che il PNSD, Piano Nazionale Scuola Digitale, preveda per gli Istituti Tecnici e Professionali.

Si tratta di un progetto interdisciplinare da svolgersi in orario curricolare ed extracurriculare previa selezione dopo una prima fase di orientamento.

Il Trofeo Smart Project “si pone in linea con il potenziamento dell’offerta formativa promossa dal sistema di istruzione negli Istituti Tecnici Superiori, negli IPSIA e nei licei tecnologici, fornendo ai nostri ragazzi le competenze professionali utili all’inserimento nel mondo del lavoro.”

Obiettivi del Progetto

Lo Smart Project 2025 nasce con tre obiettivi principali:
– Digitalizzazione Intelligente dei Processi: integrare intelligenza artificiale, IoT e sistemi di edge computing nelle linee produttive per ottenere un monitoraggio in tempo reale, manutenzione predittiva e analisi avanzata dei dati.
– Sostenibilità e Efficienza Energetica: ridurre i consumi energetici e le emissioni di CO₂ attraverso l’ottimizzazione automatica delle risorse e l’uso di tecnologie verdi.
– Collaborazione Uomo-Macchina: sviluppare interfacce intuitive e robot collaborativi (cobot) per rendere il lavoro umano più sicuro, efficiente e gratificante.

La diciottesima edizione – 2025

L’evento finale rappresenta la naturale conclusione di un percorso progettuale e realizzativo durato alcuni mesi. Si è svolto il 21 maggio nella Sala della Comunicazione Aldo Moro del Ministero dell’Istruzione alla presenza dei massimi referenti ministeriali del settore in un’ottica di “Valorizzazione delle Eccellenze”.
La manifestazione è stata trasmessa anche in diretta streaming.
Di seguito i 10 progetti finalisti.

Tutti i premiati all’edizione 2025 del Trofeo Smart Project Omron
a cura di Vito Ferrario, Educational Officer Omron

La XVIII edizione del Trofeo Smart Project Omron ha visto la partecipazione di 52 scuole iscritte all’edizione 2025, divise in due categorie:

Senior, per chi ha già raggiunto la fase finale negli ultimi 3 anni;

Junior per le restanti scuole.

23 i progetti completati, 14 Senior e 9 Junior.

Dieci sono quelli giunti alla finale, 7 nella categoria Senior e 3 Junior. Due studenti per ogni progetto si sono divisi il compito di presentarlo davanti a una platea composta, fra gli altri, da giornalisti del settore che ne hanno valutato esposizione ed efficacia comunicativa.

Per quanto riguarda la classifica studenti, ecco i nomi e le posizioni sul podio che ricevono assegni di 700, 500 e 300 euro:

  • 1° posto per Lorenzo Lugli dell’ITIS Enrico Fermi di Modena.
  • 2° posto Edoardo Ricci dell’ITT G. Montani di Fermo AP
  • 3° posto, Matteo Ricci dello stesso istituto.

Il premio Eccellenza della comunicazione è andato agli studenti Luca Leggieri e Lorenzo Lugli dell’ITIS Enrico Fermi di Modena per il progetto “FarmaGO”.

Aida Bruno dell’ITIS Ferraris di San Giovanni La Punta CT è risultata la migliore delle cinque ragazze finaliste, aggiudicandosi la menzione speciale “Automation Girl”.

Il premio “Environmental Care”, conferito al progetto che meglio ha implementato accorgimenti rivolti alla salvaguardia o al monitoraggio delle risorse, è stato conferito al progetto “Smart Acquafarm” preparato dalla squadra dell’ITIS Enrico Fermi di Bassano del Grappa VI (docente Marco Mantello, studenti Stefano Artuso e Alessandro Vanzetto).

I premi speciali “i-Automation”, assegnati ai due progetti che meglio hanno riassunto le tematiche di innovazione e di spirito pionieristico, sono andati il primo a “AGV & Cobot Logistic” dell’ENFAPI di Lurate Caccivio (docente Carlo Tettamanti, studenti Matteo Missaglia e Armando Scanzano) e il secondo al progetto “Autolavaggio Bachelet” presentato da Aurora Tota e Michele Fortunato coordinati dal docente Michele Denora dell’IISS  Bachelet di Gravina di Puglia BA, quest’ultimo appartenente alla categoria Junior.

Le scuole premiate (con una media ponderata tra i voti ai progetti e quelli presi dagli studenti) sono:

  • Primo posto Senior all’IIS Zaccagna di Carrara MS, che riceve un assegno da 6.000 euro;
  • Secondo posto Senior all’ITT G. Montani di Fermo AP, a cui va il premio da 4.000 euro;
  • Primo posto Junior all’ITIS Ferraris di San Giovanni La Punta CT, a cui va l’assegno da 5.000 euro.

Due scuole erano alla loro prima partecipazione in assoluto al Trofeo e come tali hanno ricevuto un premio speciale. Si tratta dell’ITIS Ferraris di San Giovanni La Punta CT e dell’ITIS Vito Volterra di San Donà di Piave in provincia di Venezia.

Nella classifica Progetti, la classifica finale vede al primo posto tra i Senior Solar SAP PRO, docente coordinatore Roberto Biasci, studenti Marco Bonomo e Tommaso Pitanti dell’IIS Zaccagna Galilei Carrara MS. Al secondo posto Senior, PLC Powerful Low Inpact Cogenerator, docente Sandro Gualdi, studenti Marco Fattore e Davide Garuti dellìITI Da Vinci di Carpi MO.

Per la categoria Junior ha primeggiato il progetto Autolavaggio Bachelet, docente Michele Denora, studenti: Aurora Tota e Daniele Fortunato, dell’IIS Bachelet di Gravina di Puglia BA.

Le scuole finaliste non altrimenti premiate ricevono un kit di prodotti, mentre tutte le scuole non finaliste che abbiano consegnato un progetto completo e funzionante ricevono dei punti spendibili in prodotti di automazione Omron sulla Omron Educational Smart Card.

Infine, ecco l’elenco degli istituti finalisti:

  • IIS PRIMO LEVI – VIGNOLA MO
  • ITI LEONARDO DA VINCI – CARPI MO
  • ITT G. E MONTANI – FERMO AP
  • ITIS FERMI – BASSANO DEL GRAPPA VI
  • IIS ZACCAGNA- GALILEI – CARRARA MS
  • IISS BACHELET – GRAVINA BA
  • ENFAPI – LURATE CACCIVIO CO
  • ITIS G. FERRARIS – SAN GIOVANNI LA PUNTA CT
  • ITIS E. FERMI – MODENA
  • IIS GUGLIELMO MARCONI – PAVULLO MO

VIDEO: GLI STUDENTI PRESENTANO I PROGETTI 

 

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA 2025

Proposte formative 2025

Area economica

AREA ECONOMICA Corsi online accreditati MIUR-MIM per la formazione continua per il personale docente, utili per arricchire le proprie conoscenze ed assolvere agli obblighi formativi. Corsi online sempre attivi e disponibili. Disponibili anche con carta docente.I nostri corsi online nell'area economica offrono una solida formazione per coloro che desiderano approfondire le loro conoscenze legali o intraprendere una carriera nel campo giuridico. Attraverso lezioni interattive, materiali didattici accuratamente preparati e un approccio orientato alla pratica, i nostri corsi forniscono una...

AREA GIURIDICA

Corsi online accreditati MIUR-MIM per la formazione continua per il personale docente, utili per arricchire le proprie conoscenze ed assolvere agli obblighi formativi. Corsi online sempre attivi e disponibili. Disponibili anche con carta docente.I corsi hanno l’obiettivo di fornire conoscenze e competenze legate al diritto, alla normativa vigente e alla capacità di interpretare e applicare le leggi. Possono essere utili in molti contesti, non solo per chi lavora già in ambito legale, ma anche per figure professionali che devono confrontarsi con aspetti normativi e regolamentariUtili e...

ATA – DSGA – SEGRETERIE

  Corsi online sempre attivi e disponibili accreditati MIUR-MIM per la formazione obbligatoria (legge 107/15) con certificazioni e crediti CFU, punteggi per graduatorie, concorsi, selezioni e profilo professionale. Disponibili anche con carta docente.Come iscriversi ai corsi (Guida). Attraverso questi percorsi di formazione, avrai l'opportunità di migliorare il tuo punteggio nei ruoli chiave del Personale ATA, come collaboratore scolastico, assistente amministrativo e tecnico di laboratorio. Ciò aumenterà significativamente le tue prospettive di essere chiamato per posizioni lavorative nel...

Catalogo dei corsi

Scarica i download delle brochure di tutte le categorie dei corsi.# Chi siamo# I nostri corsi# Chiedi info# Iscriviti al corso# FAQ# Guide> Download  1   |  2> Download  1   |   2> Download 1  > Download 1  > Download 1> Download 1> Download 1> Download 1> Download 1> Download 1> Download 1> Download 1 | 2 | 3 | 4> Download 1# Chi siamo# I nostri corsi# Chiedi info# Iscriviti al corso# FAQ# GuideSei pronto a migliorare le tue competenze? Esplora la nostra vasta gamma di corsi online, progettati per adattarsi al tuo ritmo e alle tue esigenze. Iscriviti...

CATEGORIA FORMAZIONE INSEGNANTI

Corsi online accreditati MIUR-MIM per la formazione obbligatoria docenti (legge 107/15) con crediti CFU e punteggi per graduatorie, concorsi, selezioni e profilo professionale. Corsi online sempre attivi e disponibili. Disponibili anche con carta docente. Tutti i corsi in elenco appartengono alla categoria FORMAZIONE OBBLIGATORIA DOCENTI. Sul portale Sofia sono inclusi nello stesso Codice Iniziativa Formativa: Identificativo 88943. CARTA DEL DOCENTE ID SOFIA: 131607 (utilizza per la ricerca: se copi e incolli, elimina eventuale spazio dopo l'ultima cifra).  Il codice cumulativo Sofia è...

Certificazioni informatiche

  Efficacia delle strategie comunicative e facilitazione degli apprendimenti. Certificazioni Informatiche accreditate MIM  in linea con il Quadro Europeo per le Competenze Digitali dei Cittadini (DigComp). Ottieni fino a 2 punti per graduatorie e concorsi. Valide per concorsi, graduatorie e per il Curriculum professionale.Prezzi super scontati! Corsi online sempre attivi e disponibili. Acquistabile anche con carta docente. Tutti i corsi in elenco e le certificazioni sono già aperti e funzionanti. le iscrizioni resteranno aperte da ottobre 2023 sino al 30 dicembre 2025. I corsi saranno attivi...

CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE – CLIL

Ottieni fino a 9 punti in graduatoria docenti Le certificazioni linguistiche sono un requisito importante per partecipare ai concorsi pubblici e per aumentare il punteggio nelle graduatorie docenti. Requisito indispensabile anche nel mondo del lavoro e per il tuo futuro professionale. Utili anche per il proprio CV. Il punteggio attribuito alle Certificazioni linguistiche e al Corso CLIL può arrivare fino a 9 punti. PUNTEGGI ATRIBUITI:Corso metodologia CLIL: 3 punti in graduatoriaCLIL + Inglese B2: 6 punti in graduatoriaCLIL + Inglese C1: 7 punti in graduatoriaCLIL + Inglese C2: 9 punti in...

CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE – CLIL

Ottieni fino a 9 punti in graduatoria docenti Le certificazioni linguistiche sono un requisito importante per partecipare ai concorsi pubblici e per aumentare il punteggio nelle graduatorie docenti. Requisito indispensabile anche nel mondo del lavoro e per il tuo futuro professionale. Utili anche per il proprio CV. Il punteggio attribuito alle Certificazioni linguistiche e al Corso CLIL può arrivare fino a 9 punti. PUNTEGGI ATRIBUITI:Corso metodologia CLIL: 3 punti in graduatoriaCLIL + Inglese B2: 6 punti in graduatoriaCLIL + Inglese C1: 7 punti in graduatoriaCLIL + Inglese C2: 9 punti in...

Concorsi

CONCORSI PUBBLICI Preparati con i migliori corsi per i Concorsi Pubblici e raggiungi il successo che meriti! I nostri corsi di preparazione sono stati appositamente progettati per guidarti attraverso le sfide delle prove d’esame, basandosi sull’esperienza reale dei concorsi precedenti. Insegnanti altamente qualificati, provenienti dall’ambiente accademico e professionale, ti accompagneranno in questo percorso di apprendimento, offrendoti una formazione di altissimo livello. Con la flessibilità degli studi online, potrai organizzare il tuo tempo in modo efficace, accedendo ai materiali...

Digital Marketing e Social Media

L’efficacia delle strategie di marketing digitale e gestione dei social media. Utile anche per la preparazione delle prove concorsuali. Sempre attivo e disponibile. Acquistabile anche con carta docente.ESPLORAZIONE STEP BY STEP: dall'icona (+) apri i vari segnalibri e approfondisci.DIGITAL MARKETING E SOCIAL MEDIA – 800 ore L'efficacia delle strategie di marketing digitale e gestione dei social media. Utile anche per la preparazione delle prove concorsuali. Sempre attivo e disponibile. Acquistabile anche con carta docente.Gruppo UNID – ANITeL associazione nazionaleSistema di Gestione Qualità...

Non sei socio? Diventa Socio! Diventare soci è gratuito e permette di partecipare attivamente alla vita associativa dando il proprio contributo, collaborando, proponendo e gestendo corsi di formazione, condividere le proprie competenze acquisite nella parassi professionale in classe. Ti sarà possibile organizzare eventi e diventare autore con attestato accreditato MIUR valido per il tuo portfolio personale al merito. Puoi rappresentare un'associazione qualificata presso il tuo Collegio Docenti e promuovere convenzioni sui corsi con il tuo Istituto o con altre reti di scuole (ReNaFor: Rete...

Formazione docenti

Esplora la nostra proposta di corsi di formazione continua dedicati al personale docente (legge 107/15): un’opportunità per ampliare le proprie competenze professionali e soddisfare gli obblighi di aggiornamento. Tutti i percorsi formativi sono riconosciuti e accreditati dal MIM tramite la Piattaforma S.O.F.I.A., validi per l’aggiornamento delle graduatorie di II e III fascia, per l’attribuzione di punteggio nei concorsi scuola, e prevedono il rilascio di CFU universitari.  Corsi online sempre attivi e disponibili. Disponibili anche con carta docente. Identificativo Edizione: 131607INDICE...

formazione-professionale

ESPLORAZIONE STEP BY STEP Dall'icona (+) apri tutti i segnalibri e approfondisci.Formazione Professionale Per un valore aggiunto immediatamente spendibile sul mercato del lavoro o all'interno della propria professione.  Informatica, Certificazioni ECDL, Certificazioni EIPASS, SEO & Digital Marketing, Programmazione web. Accreditati MIM. Gruppo UNID – ANITeL associazione nazionaleSistema di Gestione Qualità Certificato UNI EN ISO 9001:2015 da Lloyd’s Register per “Progettazione, Erogazione di Corsi di Formazione Online” 00031917 -QMS-ITAIT-ACCREDIA.   CORSI PROFESSIONALI D’INFORMATICA DI...

Graduatorie-GPS

Graduatorie GPS Cosa sono le Graduatorie Provinciali per le Supplenze di lunga durata. Requisiti di Accesso. Calcolo del Punteggio. Strategie per Aumentare il Punteggio nelle Graduatorie. Ottenere la Patente Europea. Graduatorie Ata Terza fascia e GPS, le novità in arrivo con il decreto Milleproroghe. Le tanto attese graduatorie di terza fascia Ata, originariamente previste per essere aggiornate nella primavera del 2024, potrebbero subire un rinvio di un anno a causa di una disposizione inclusa nel decreto Milleproroghe? Non è ancora certo se le graduatorie di Istituto del personale Ata di...

Intelligenza Artificiale

Corsi online + Certificazione | Intelligenza Artificiale  Comprensione approfondita delle tecnologie dell’intelligenza artificiale e delle loro applicazioni nel campo educativo, formativo e didattico. Progettati per sviluppare abilità e competenze nel campo dell’AI, con un focus particolare sull’ambito economico del marketing digitale.  fornisce un’ampia e dettagliata panoramica sullo stato attuale della tecnologia dei modelli generativi per testo, immagine, video e audio. Attraverso una combinazione ben strutturata di lezioni teoriche e esempi pratici, gli studenti avranno l’opportunità di...

Iscrizione al corso

ISTRUZIONI Tutti i corsi in elenco possono essere acquistati con carta docente oppure con versamento bancario o bonifico. Completa tutti i dati, allega la copia digitale del buono docenti o del versamento bancario. I codici cumulativi Sofia sono in genere relativi alla categoria di corsi. Prima di generare un buono docente o effettuare un bonifico, accertarsi e riportare correttamente il titolo del corso da acquistare, il suo importo e la durata in ore. Su ogni certificazione o attestato conseguito saranno riportati: nome specifico del corso, ente certificatore, n° ore frequentate,...

La comunicazione

Comunicazione verbale, non verbale e paraverbale, le barriere comunicative, ascoltare attivamente, applicare tecniche di persuasione efficace, comunicare con efficacia all’interno di un’organizzazione, prevenire incomprensioni e gestire con successo le situazioni conflittuali. Comunicazione persuasiva Comunicazione assertiva Ascolto del minore vittima di reato Linguaggio del corpo Comunicazione aziendale Gestione dei conflitti Capacità comunicative e relazionali Gestione dei conflitti, negoziazione e mediazione Gestione dei conflitti Corso Online Tecniche di negoziazione Tecniche di...

Master 1° e 2° livello

ESPLORAZIONE STEP BY STEP: dall'icona (+) apri i vari segnalibri e approfondisci.Categoria: Università - Master e corsi di Alta formazione Corsi online accreditati MIUR-MIM per la formazione continua per il personale docente, utili per arricchire le proprie conoscenze ed assolvere agli obblighi formativi. Corsi online sempre attivi e disponibili. Disponibili anche con carta docente.I corsi hanno l’obiettivo di fornire conoscenze e competenze legate al diritto, alla normativa vigente e alla capacità di interpretare e applicare le leggi. Possono essere utili in molti contesti, non solo per chi...

Ultimi Articoli

Umaigra

IDCERT DigCompEdu | Competenze digitali Docenti - Codice cumulativo Sofia: 98698IDCERT DigComp 2.2 | Alfabetizzazione Digitale CIAD - Codice cumulativo Sofia: 98698Corso online + Certificazione | EIPASS DigCompEdu - 100 ore - Codice cumulativo Sofia: 98698ICDL Full Standard + AICA DigComp 2.2 | Alfabetizzazione Digitale CIAD - Codice cumulativo Sofia: 98698AICA DigComp 2.2 Test di conformità | Alfabetizzazione Digitale CIAD - Codice cumulativo Sofia: 98698EDSC DigComp 2.2 | Alfabetizzazione Digitale CIAD - Codice cumulativo Sofia: 98698AICA DigComp 2.2 | Alfabetizzazione digitale...

Recupero anno 2013

IDCERT DigCompEdu | Competenze digitali Docenti - Codice cumulativo Sofia: 98698IDCERT DigComp 2.2 | Alfabetizzazione Digitale CIAD - Codice cumulativo Sofia: 98698Corso online + Certificazione | EIPASS DigCompEdu - 100 ore - Codice cumulativo Sofia: 98698ICDL Full Standard + AICA DigComp 2.2 | Alfabetizzazione Digitale CIAD - Codice cumulativo Sofia: 98698AICA DigComp 2.2 Test di conformità | Alfabetizzazione Digitale CIAD - Codice cumulativo Sofia: 98698EDSC DigComp 2.2 | Alfabetizzazione Digitale CIAD - Codice cumulativo Sofia: 98698AICA DigComp 2.2 | Alfabetizzazione digitale...

UDL 3.0: Progettazione Universale per l’Apprendimento

Un Approccio Centrato sullo Studente e sull’IdentitàUniversal Design for Learning Promuovere l’agency dello studente affinché sia propositiva e riflessiva, piena di risorse e autentica, strategica e orientata all'azione. Insieme di suggerimenti concreti che possono essere applicati alla progettazione didattica per ridurre le barriere e massimizzare le opportunità di apprendimento in base a specifici obiettivi di apprendimento.IDCERT DigCompEdu | Competenze digitali Docenti - Codice cumulativo Sofia: 98698IDCERT DigComp 2.2 | Alfabetizzazione Digitale CIAD - Codice cumulativo Sofia:...

Proroga DM 65 STEM

IDCERT DigCompEdu | Competenze digitali Docenti - Codice cumulativo Sofia: 98698IDCERT DigComp 2.2 | Alfabetizzazione Digitale CIAD - Codice cumulativo Sofia: 98698Corso online + Certificazione | EIPASS DigCompEdu - 100 ore - Codice cumulativo Sofia: 98698ICDL Full Standard + AICA DigComp 2.2 | Alfabetizzazione Digitale CIAD - Codice cumulativo Sofia: 98698AICA DigComp 2.2 Test di conformità | Alfabetizzazione Digitale CIAD - Codice cumulativo Sofia: 98698EDSC DigComp 2.2 | Alfabetizzazione Digitale CIAD - Codice cumulativo Sofia: 98698AICA DigComp 2.2 | Alfabetizzazione digitale...

Sicurezza Open Office

IDCERT DigCompEdu | Competenze digitali Docenti - Codice cumulativo Sofia: 98698IDCERT DigComp 2.2 | Alfabetizzazione Digitale CIAD - Codice cumulativo Sofia: 98698Corso online + Certificazione | EIPASS DigCompEdu - 100 ore - Codice cumulativo Sofia: 98698ICDL Full Standard + AICA DigComp 2.2 | Alfabetizzazione Digitale CIAD - Codice cumulativo Sofia: 98698AICA DigComp 2.2 Test di conformità | Alfabetizzazione Digitale CIAD - Codice cumulativo Sofia: 98698EDSC DigComp 2.2 | Alfabetizzazione Digitale CIAD - Codice cumulativo Sofia: 98698AICA DigComp 2.2 | Alfabetizzazione digitale...

OpenStreetMap

Benvenuti in OpenStreetMap! OpenStreetMap è una mappa del mondo, creata da persone come te e libera da utilizzare secondo una licenza aperta.  IDCERT DigCompEdu | Competenze digitali Docenti - Codice cumulativo Sofia: 98698IDCERT DigComp 2.2 | Alfabetizzazione Digitale CIAD - Codice cumulativo Sofia: 98698Corso online + Certificazione | EIPASS DigCompEdu - 100 ore - Codice cumulativo Sofia: 98698ICDL Full Standard + AICA DigComp 2.2 | Alfabetizzazione Digitale CIAD - Codice cumulativo Sofia: 98698AICA DigComp 2.2 Test di conformità | Alfabetizzazione Digitale CIAD - Codice...

Android 16

IDCERT DigCompEdu | Competenze digitali Docenti - Codice cumulativo Sofia: 98698IDCERT DigComp 2.2 | Alfabetizzazione Digitale CIAD - Codice cumulativo Sofia: 98698Corso online + Certificazione | EIPASS DigCompEdu - 100 ore - Codice cumulativo Sofia: 98698ICDL Full Standard + AICA DigComp 2.2 | Alfabetizzazione Digitale CIAD - Codice cumulativo Sofia: 98698AICA DigComp 2.2 Test di conformità | Alfabetizzazione Digitale CIAD - Codice cumulativo Sofia: 98698EDSC DigComp 2.2 | Alfabetizzazione Digitale CIAD - Codice cumulativo Sofia: 98698AICA DigComp 2.2 | Alfabetizzazione digitale...

Catalogo dei corsi

Scarica i download delle brochure di tutte le categorie dei corsi.# Chi siamo# I nostri corsi# Chiedi info# Iscriviti al corso# FAQ# Guide> Download  1   |  2> Download  1   |   2> Download 1  > Download 1  > Download 1> Download 1> Download 1> Download 1> Download 1> Download 1> Download 1> Download 1 | 2 | 3 | 4> Download 1# Chi siamo# I nostri corsi# Chiedi info# Iscriviti al corso# FAQ# GuideSei pronto a migliorare le tue competenze? Esplora la nostra vasta gamma di corsi online, progettati per adattarsi al tuo ritmo e alle tue esigenze. Iscriviti...

CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE – CLIL

Ottieni fino a 9 punti in graduatoria docenti Le certificazioni linguistiche sono un requisito importante per partecipare ai concorsi pubblici e per aumentare il punteggio nelle graduatorie docenti. Requisito indispensabile anche nel mondo del lavoro e per il tuo futuro professionale. Utili anche per il proprio CV. Il punteggio attribuito alle Certificazioni linguistiche e al Corso CLIL può arrivare fino a 9 punti. PUNTEGGI ATRIBUITI:Corso metodologia CLIL: 3 punti in graduatoriaCLIL + Inglese B2: 6 punti in graduatoriaCLIL + Inglese C1: 7 punti in graduatoriaCLIL + Inglese C2: 9 punti in...

Programmi dei Licei

Corsi, certificazioni e master per la crescita professionale riconosciuti dal MIUR/MIMAssociazione Docenti Formatori esperti e-TutorLa matematica nei programmi dei Licei una rilettura dell’“Avvertenza” del 1945 Riscoprire l’Avvertenza del 1945 può essere utile, soprattutto per i docenti più giovani che non l’hanno mai letta. da redazione anitel.cloudFORMAZIONE INSEGNANTICERTIFICAZIONI INFORMATICHEDIDATTICA DELLE LINGUE - CLILCORSI DI LINGUEINTELLIGENZA ARTIFICIALEDIGITAL MARKETING E SOCIAL MEDIALa matematica nei programmi dei Licei: una rilettura dell’“Avvertenza” del 1945 Programmi o...