Guide: iscrizione al sito, ai corsi, ambienti sincroni, strumenti
3. Ambienti utilizzati
GLI AMBIENTI UTILIZZATI
I principali ambienti
utilizzati nei corsi sono la piattaforma Fad (moodle),
Anymeeting (webinar e videoconferenze) e l'Aula 3D Mondi
virtuali (Second Life).
1- Fad: la piattaforma Moodle
La piattaforma FAD (Moodle) è l’ambiente dell’Associazione ANITeL riconosciuta MIUR per l’erogazione dei corsi di formazione. La procedura di registrazione richiede obbligatoriamente l’iscrizione all’ambiente con l’inserimento iniziale di alcuni dati indispensabili all’erogazione degli attestati finali.
GUIDA >>
2- Webinar - Videoconferenza
Anymeeting è
l’ambiente di apprendimento per conferenze e webinar utilizzato
da ANITeL per la conduzione degli incontri sincroni (di solito
settimanali, alla sera). Ambiente di facile utilizzo tramite il
quale il docente condividerà con i corsisti le difficoltà
incontrate, approfondirà le tematiche e raccoglierà idee e
proposte. Inoltre introdurrà il nuovo modulo illustrandone i
contenuti. Gli incontri vengono registrati e sarà possibile, in
caso di assenza sincrona, parteciparvi in
differita.
GUIDA >>
Guida ufficiale in
inglese>>
ENTRA >>
3- SecondAnitel: Aula
3D
Second Life è un ambiente di apprendimento immersivo in 3D, un Mondo Virtuale sincrono che simula ampiamente gli incontri in presenza. Viene utilizzato da ANITeL in alternativa ad Anymeeting (molto più semplice) per lezioni, corsi, dibattiti ed altro. Gli incontri vengono registrati e sarà possibile, in caso di assenza sincrona, parteciparvi in differita.