Seleziona una pagina

Ricerca, collaborazione e condivisione delle competenze

Confronto sui problemi della formazione

Tecnologia didattica e innovazione

Making, Tinkering: creatività e fantasia

Formazione in realtà aumentata

Per una diffusa condivisione delle buone pratiche

Aggiungiti a Noi! Una community di Formatori e Animatori Digitali

Competenze condivise

esperienze acquisite nella prassi didattica quotidiana accreditate MIUR

Ricerca continua

sperimentazione di metodi e tecnologie per una didattica immersiva

Attivi dal 2002

coinvolti nei problemi della formazione con la nascita dell’e-Learning

ARGOMENTI

Da dove iniziamo?

(approfondimenti nel menu Notizie)
  • News
  • Articoli di fondo
  • Politica scolastica
  • Eventi
  • Comunicazioni e Circolari MIUR
  • Riflessioni
  • Informazioni e Segnalazioni
  • Iniziative
  • pubblica un articolo

Articoli, news, eventi

OMRON – Smart Project 2023

 Smart Project 2023, fase finale. Un Progetto per la scuola di domani Dal 2004 impegno e passione al servizio della scuola italiana di Valerio Pedrelli, Presidente ANITeL associazione docenti formatori e redazione Scuolidea.ithttp://www.anitel.it/fad/            https://www.scuolidea.it/sw/         https://www.facebook.com/groups/anitel/    OMRON – Smart Project 2023 04 Maggio, 2022 Il Progetto Giunto quest’anno alla sedicesima edizione, il Trofeo Smart Project Omron nasce con l’obiettivo di avvicinare le scuole tecniche e professionali al mondo dell’automazione industriale,...

Archivio verbali

-----Sei Socio/a? Hai diritto di consultare i verbali in base alla trasparenza dell'associazione. Per motivi di sicurezza sono protetti. -----I documenti sono consultabili dai soci ANITeL (loggarsi) e protetti da Password da richiedere all'Amministratore. -----3397114535 -----anitel@anitel.it

Il 5 x 1000 a favore di ANITeL

Il 5 per mille a favore di ANITEL Pensi che la formazione continua basata sulla condivisione delle competenze acquisite dalla prassi quotidiana possa migliorare la professionalità e la didattica? Allora siamo qui! Il 5 per mille a te non costerà nulla, a noi di meno per continuare l’impegno gratuito. ANITeL - Associazione Nazionale Insegnanti Tutor e-Learning, ente accreditato per la formazione dal Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca con Prot. n. AOODGPER. 15315 del 27 luglio 2007. Iscritta nell’apposito elenco dell‘Agenzia delle Entrate DENOMINAZIONE: ANITEL ASSOCIAZIONE...

Metaverse

eduANITeL: Scuola 3D Richiedi l'ingresso gratuito a edu-ANITeL3D edu-ANITeL3D è un ambiente di apprendimento immersivo in 3D, un Mondo Virtuale sincrono che simula ampiamente gli incontri in presenza. Viene utilizzato da ANITeL in alternativa ad Anymeeting (molto più semplice) per lezioni, corsi, dibattiti ed altro. Gli incontri vengono registrati e sarà possibile, in caso di assenza sincrona, parteciparvi in differita. Il Mondo Virtuale edu-ANITeL3D per la scuola è progettato per un utilizzo didattico. L’accesso è riservato esclusivamente a personale scolastico identificato, a docenti di...

votazioni ed elezioni 2023

VAI ALL’AMBIENTE DI VOTO >>(aperto nelle date comunicate – Loggarsi come Socio) INFORMAZIONI GENERALI SUL VOTO CONVOCAZIONEPrima Assemblea Generale ordinaria 2023 dei Soci ANITeL. SI VOTA PER:A- ELEZIONI CARICHE STATUTARIE– elezioni delle cariche del Consiglio Direttivo (CD). Massimo 3 preferenze.Modulo candidatura >> (Termini scaduti)Lista candidati >>– elezioni dei membri del Collegio Revisori Contabili (CRC). Massimo 2 preferenze.Modulo candidatura >> (Termini scaduti)Lista candidati >> B- APPROVAZIONE DOCUMENTI– approvazione bilancio 2021-2022Leggi documento...
(approfondimenti nel menu Formazione)
  • Corsi di formazione accreditati dal MIUR con Prot. n. AOODGPER 15315 del 27 luglio 2007.
  • Attestati riconosciuti., validi per il monte ore di formazione obbligatoria.
  • Contributo all’associazione deducibile dalla carta del docente.
  • Il metodo, la struttura, gli ambienti e le guide.
  • Le proposte dei percorsi formativi 2017/2018.
  • ReNaFor: la convenzione con gli Istituti scolastici e il protocollo d’intesa.
  • Formazione continua in ambienti di apprendimento integrati.

Formazione e corsi

Corso 02/2019: Progettazione Europea Erasmus+

Pagina illustrativa del corso 02/2018-19 Migliorare la conoscenza del programma Erasmus+ (azioni K1, K2) per accrescere le opportunità di accesso ai finanziamenti europei, favorire la conoscenza degli strumenti di progettazione.Su Piattaforma SOFIA Approfondisci e iscriviti >> Breve descrizione:La strategia Europa 2020 ha ridisegnano gli obiettivi strategici della programmazione e gestione delle politiche dell’Unione europea volta a rafforzare la coesione sociale. Sono state determinate...

Corso 01/2019 Cultura del Buon Umore: Diventa l’eroe della tua vita

Pagina illustrativa del corso 01/2018-19 Promuovere Metodologie e attività laboratoriali trasversali. Progettare un Atelier creativo come laboratorio esperienziale interattivo quale “zona permanente di progettazione di se stessi”. Gestire la classe e le problematiche relazionali, promuovere l’inclusione scolastica e sociale, il dialogo interculturale e inter religioso facilitare il costruttivismo e il cooperative. Autrice: Cristiana Ardito BLENDED: 16 ore in PRESENZA + 34 ORE ONLINE (8 ore in...

Corsi 2018/2019

Associazione Nazionale Insegnanti e-Tutor, Ente accreditato per la formazione dal MIUR con Prot. n. AOODGPER15315 del 27 luglio 2007. Attestati riconosciuti, corsi validi per il monte ore di formazione obbligatoria, contributo deducibile dal bonus formazione.       Home Associazione    - chi siamo    - storia    - statuto    - regolamento    - diventa socio Notizie    - articoli e news    - eventi    - pubblica articolo Formazione    - corsi 2018/19    - Convenzione    - il...
  • Repository di Apps e risorse
  • Invia, segnala, descrivi 
  • Il mondo dell’innovazione didattica e della tecnologia. 
  • Ambienti di apprendimento Augmented Rality, immersivi e integrati.
  • Apps e software didattici. 
  • Collaborazione, condivisione delle competenze e diffusione delle best practice.
  • Guide e Tutorial.
  • Infografica
  • mappe

Risorse didattiche

Risorse OER Unesco

2855 RISORSE OCR UNESCO         Report Produced by Center for Universal Education - Impaginazione e formattazione a cura di ANITeL, associazione Nazionale Insegnanti per la Formazione   La Raccomandazione sulle Risorse Educative Aperte (Recommendation on Open Educational Resources) è stata adottata all'unanimità dalla Conferenza Generale dell'UNESCO alla sua quarantesima sessione a novembre 2019 ed è l’unico strumento internazionale esistente per la definizione di...

Gli strumenti del Geografo

DISCIPLINAGeografiaDESTINATARIDai 9 ai 13 anniCONTENUTICartografia: globo, mappamondo, cartina geografica, planisferoCartine: geografica, corografica, mappa, topograficaTema: fisico, politico, tematicoArgomento: regionale, stradale, climatico, orograficoScale: grafica, numericaSimboli: colore, planimetriciATTIVITA'Materiale di studio, training, verificaSCEGLIMatematica e GeometriaScienzeItalianoStoriaGeografiaTecnologiaAula 3D

Daum Equation Editor

Tra i vari  tool gratuiti per scrivere le formule matematiche segnaliamo Daum Equation Editor, App datata ma collaudata, affidabile e pratica.  Trattasi di un tool che la scrittura di un'equazione o di una formula con la terminologia e la sintassi matematica. Un'applicazione gratuita del browser Google Chrome. Attivare Chrome, selezionare Applicazioni sul menù di sinistra.  Poi cercare Daum Equation Editor. Quindi cliccare sul pulsante Aggiungerlo per inserirlo tra le proprie applicazioni del...

Didattica in Finlandia

 Tecnologie digitali, didattica finlandese al servizio dell'inclusione scolastica. Prof. Luca Urso, Liceo Tito Livio - Milano Combinando tecnologie informatiche, i metodi didattici sperimentati in Finlandia e a Singapore e svincolando l’apprendimenti dal tempo stiamo riuscendo a realizzare sia “Inclusione” che “didattica individualizzata”. Vi racconteremo come facciamo.      

Il gioco d’azzardo

Spunti per una lezione di sensibilizzazione. I dati, la ricerca sul territorio, lo spettacolo teatrale. Da: ITINERARIA TEATRO Non è un caso se l’Italia ha raggiunto i vertici delle classifiche mondiali dell’azzard0, diventando il primo paese europeo e il quarto al mondo per importi giocati: 1.500 euro all’anno a persona, minorenni compresi! Il gioco d’azzard0 distrugge la serenità famigliare contribuendo a creare i nuovi poveri, lo Stato spesso risulta assente e la criminalità ci sguazza!...
(approfondimenti nel menu Area Soci)

Ambiente riservato ai Soci Anitel.

  • La vita dell’associazione: Assemblee Generali, votazioni, condivisione dei programmi e dei progetti.
  • Vuoi partecipare? ANITeL è un’associazione di Insegnanti, ente accreditato dal MIUR per la formazione. Potrai proporre, ideare e condurre i tuoi corsi di formazione.
  • Diventare Soci è gratuito (nessuna quota d’iscrizione).

Area Soci

Prima Assemblea Generale ordinaria 2023

VAI ALL'AMBIENTE DI VOTO >>(aperto nelle date comunicate - Loggarsi come Socio) INFORMAZIONI GENERALI SUL VOTO CONVOCAZIONEPrima Assemblea Generale ordinaria 2023 dei Soci ANITeL. SI VOTA PER:A- ELEZIONI CARICHE STATUTARIE- elezioni delle cariche del Consiglio Direttivo (CD). Massimo 3 preferenze.Modulo candidatura >>Lista candidati...

Vota-2023

 Prima Assemblea Generale Ordinaria 2023 dei Soci ANITeL Vai alle informazioni, regolamento, documenti, moduli >> (se non ancora letti) SI VOTA PER: A-ELEZIONE CARICHE SOCIALI1- elezione del Consiglio Direttivo (massimo 3 preferenze) -2- elezione membri del Collegio Revisori Contabili (massimo 2 preferenze) -  B-APPROVAZIONE DEI...

Seconda Assemblea generale ordinaria 2022 dei Soci ANITeL

  Seconda Assemblea generale ordinaria 2022 dei Soci ANITeL - approvazione dello Statuto (adeguamento al D.Lgs. 3 luglio 2017 n. 117 e successive modificazioni ed integrazioni)Aventi diritto al voto: 776 Leggi lo Statuto >>  PRIMA CONVOCAZIONE- il 17 dicembre 2022 dalle ore 8.00 alle ore 9.00(è valida la maggioranza assoluta dei Soci)...

Vota-2022

  Prima Assemblea Generale Ordinaria 2022 dei Soci ANITeL - Convocazione– approvazione bilancio consuntivo 2021 (leggi il documento.pdf)– approvazione bilancio preventivo 2022 (leggi il documento.pdf)Per ogni documento puoi votare solo una volta. E' consultabile anche il parere del Consiglio Revisori Contabili >> PRIMA CONVOCAZIONE -...

1^Assemblea Generale ordinaria Soci ANITeL 2021

Salta le istruzioni e  VOTA >>  (aperto nelle date comunicate) INFORMAZIONIPrima Assemblea generale ordinaria 2021 dei Soci ANITeL per:- approvazione bilancio consuntivo 2020 (leggi il documento all'interno dell'ambiente di voto)- approvazione bilancio preventivo 2021 (leggi il documento all'interno dell'ambiente di voto)   Per ogni...

Attivi dal...

Iscritti al sito

Iscritti alla FAD

Soci Anitel

Cosa dicono di ANITeL?

Testimonial
Riportiamo, scelti a caso, ciò che Colleghi, Corsisti che frequentano o che hanno avuto occasione di frequentare i nostri percorsi formativi, partecipanti  ai webinar o i nostri mondi virtuali in 3D…

Silvia Ragazzi

i corsi Anitel sono sempre il top, Laura Antichi, devo ammetterlo, è la mia docente preferita, sempre un passo avanti, chiara, precisa, disponibile. Condivide sempre mille risorse e stimoli. Sto seguendo il corso con molto interesse e approfitterò per sviluppare un progetto e preparare con i miei allievi una mostra per la festa di fine anno ....

Maria Brutto

Maria Brutto - Liceo Classico Galluppi di CatanzaroCongratulazioni, Il vostro impegno è meritevole di riconoscimenti istituzionali.

Maria Brutto

Maria Brutto, professoressa. Grazie a voi per la professionalità e la qualità dei corsi ANITeL.

Tiziana Diso

Grazie a voi compagni di un viaggio di crescita personale e professionale. Un riconoscimento speciale alla prof.ssa Laura Antichi per la grazia, la professionalità, passione, generosità e umiltà (quell'umilta' che è dei Grandi) con cui si mette al servizio dei suoi corsisti. Avrei voluto potermi impegnare di più, nonostante abbia raggiunto la valutazione per ottenere il certificato, per rispetto a lei ed alla sua disponibilità e ricchezza di materiali, purtroppo le mie personali contingenze non me lo hanno permesso. A lei resto debitrice dei preziosi materiali e delle preziosissime lezioni....

Annamaria Scola

Annamaria Scola, docente e corsista ANITeL. I percorsi di formazione ANITeL sono sempre ricchi di proposte, approfonditi e diretti alla prassi didattica quotidiana.

Silvia Ragazzi

Docente e corsista ANITeL. Ho frequentato vari corsi e master universitari ma così approfonditi, accurati e di alto livello come quelli organizzati da ANITeL non mi era mai capitato.

M. Cristina Bevilacqua

Maria Cristina Bevilacqua,  Teacher Trainer and Mentor, ICT Coordinator, Researcher, Advisor, Consultant and Lecturer in the fields of : Innovative teaching, Cooperative learning, Learning Design, Peer Tutoring and Peer Education, Assesment and is also an eTwinning Ambassador.  Molti anni e molti corsi da allora, mi sono imbattuto nel Padagogy Wheel grazie ad un'Associazione Professionale di insegnanti, ANITEL: ho trovato un fantastico strumento che collegava Teorie e Tecnologie Pedagogiche per aiutare gli studenti a raggiungere i loro obiettivi di apprendimento in modo più consapevole e...

Il 5×1000 a favore di ANITeL

Come fare?
Pensi che la formazione continua basata sulla condivisione delle competenze acquisite dalla prassi quotidiana possa migliorare la professionalità e la didattica? Allora siamo qui! ANITeL, sin dalla sua nascita nel 2004, presta particolare attenzione allo sviluppo di una formazione di qualità a distanza utilizzando risorse, canali e strumenti innovativi. Destinare il 5×1000 ad ANITeL significa investire sul futuro della formazione docenti e sulla professionalità didattica. DENOMINAZIONE: ANITEL ASSOCIAZIONE NAZIONALE INSEGNANTI TUTOR E-LEARNING CODICE FISCALE: 92126000345

Ambienti di apprendimento immersivi per una formazione assistita

1- La nostra piattaforma LMS – Learning Management System

2- L’aula 3D SecondAnitel  “in presenza virtuale”: laboratori in modalità voice chat

3- Il Webinar o la Web Conference conversare in voice, intervenire, condividere slides, documenti, link, URL, video e webcam.

4- Il Repository: archiviazione multimediale completa dell’esperienza per una documentazione preziosa al recupero e l’approfondimento sulle unità svolte.

elenco dei corsiApprofondisci

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi