Seleziona una pagina
Bett London 2025

Bett London 2025

Corsi, certificazioni e master per la crescita professionale riconosciuti dal MIUR/MIM

Associazione Docenti Formatori esperti e-Tutor

ANITEL ACADEMI – WIKI-RICERCA E FORMAZIONE ANITeL

Associazione Docenti Formatori esperti e-Tutor. La piattaforma ANITeL, associazione Docenti e Formatori accreditata MIM. ACCREDITAMENTO MIUR-MIM. CERTIFICAZIONI RICONOSCIUTE IN 160 STATI. SISTEMA DI GESTIONE QUALITÀ CERTIFICATO UNI EN ISO 9001:2015. Ampia proposta di percorsi formativi per varie professioni, attestazioni, specializzazioni, certificazioni, master e risorse per graduatorie e concorsi. Formazione Docente, Dirigenti Scolastici, Ata, Certificazioni Ecdl-Eipass, Certificazioni Linguistiche, Clil, Esame Di Maturita’, Recupero Materie, Debiti Scolastici, Concorsi Pubblici, Master, Specializzazioni, Perfezionamento, Orientamento Universitario, Test di Ammissione All’università, Preparazione Esami Universitari, Formazione Pre e Infra Universitaria, Corsi Di Laurea, Formazione Post Laurea, Formazione Professionale, Formazione Continua.

ANITeL Associazione al Bett UK ExCeL di Londra dal 22 al 24 gennaio 2025

Per realizzare la migliore istruzione possibile ed erogare la formazione a livello globale

La più grande edizione di sempre celebra quattro decenni di eccellenza educativa all’ExCel London dal 22 al 24 gennaio 2025. Questo è lo spazio in cui l’ispirazione incontra l’azione!
ANITeL associazione Insegnanti Formatori esperti & Tutor è orgogliosa di partecipare come testimonial dell’Innovazione e della Formazione per le Scuole Italiane.

Bett UK tornerà all’ExCeL di Londra dal 22 al 24 gennaio 2025 per offrire il meglio e le ultime novità in tutti i settori dell’educazione e della formazione.

Il Bett UK 2025, uno degli eventi più importanti nel settore della tecnologia educativa, si terrà dal 22 al 24 gennaio 2025 presso l’ExCeL London.
BETT SHOW UK 2025

Quest’anno, Bett celebra il suo 40º anniversario, consolidando quattro decenni di eccellenza nell’educazione. L’evento riunirà oltre 30.000 partecipanti provenienti da più di 130 paesi, con la partecipazione di oltre 600 aziende espositrici e più di 300 relatori di fama mondiale.
BETT SHOW UK 2025

Tra le novità di questa edizione, spiccano:

Connect @ Bett: un programma di incontri tecnologicamente avanzato che facilita conversazioni significative tra i partecipanti, rendendo il 2025 l’edizione più interattiva di sempre.
TableTalks: sessioni di discussione di 40 minuti che offrono agli educatori e ai funzionari governativi l’opportunità di collaborare e condividere esperienze su temi specifici.
Tech User Labs: laboratori interattivi dove le aziende possono presentare le loro tecnologie innovative alla comunità educativa globale attraverso workshop e dimostrazioni dal vivo.

L’evento è rivolto a una vasta gamma di partecipanti, tra cui scuole, istituzioni di istruzione superiore, rappresentanti governativi e fornitori di soluzioni tecnologiche. Per gli educatori, l’ingresso è gratuito previa registrazione.
BETT SHOW UK 2025

Per ulteriori informazioni e per registrarsi all’evento, è possibile visitare il sito ufficiale del Bett UK.
https://uk.bettshow.com/

AGENDA 2025
Pronti a scoprire gli speaker e le sessioni di fama mondiale al Bett UK 2025? Una selezione di ospiti speciali è attentamente curata per ispirare, coinvolgere e istruire sui principali argomenti dell’istruzione e della tecnologia. L’agenda del Bett UK 2025 prevede una serie di sessioni e interventi focalizzati su temi chiave come l’intelligenza artificiale, l’innovazione, la strategia digitale, la diversità e l’inclusione, il benessere e la sostenibilità nell’educazione.
urly.it/313af4

PROGRAMMA LA TUA VISITA
Essendo la più grande fiera di tecnologia educativa al mondo, oltre 30.000 persone si recheranno all’ExCeL di Londra dal 22 al 24 gennaio 2025. Per aiutarti a pianificare la tua visita, abbiamo incluso una guida utile per viaggiare dall’estero, tariffe esclusive per l’alloggio, informazioni sull’accessibilità e su come arrivare il giorno stesso.
https://uk.bettshow.com/plan-your-visit

Perché partecipare alla Bett Show 2025?
Bett Show è riconosciuta come il punto di riferimento mondiale per esplorare le tecnologie educative di avanguardia e le soluzioni digitali innovative nel campo dell’educazione e della formazione. L’evento riunisce i massimi esperti mondiali, educatori e imprenditori provenienti da tutto il mondo, offrendo un’occasione unica per:

  • Scoprire le ultime novità in termini di EdTech (tecnologie per l’educazione).
  • Connettersi con leader e innovatori internazionali.
  • Condividere e apprendere le migliori pratiche per un’istruzione più efficace e coinvolgente.
  • e tanto altro ancora…

FORMAZIONE INSEGNANTI

CERTIFICAZIONI INFORMATICHE

DIDATTICA DELLE LINGUE – CLIL

CORSI DI LINGUE

INTELLIGENZA ARTIFICIALE

DIGITAL MARKETING E SOCIAL MEDIA

AREA GIURIDICA

AREA ECONOMICA

DSGA E ATA

MASTER 1° E 2° LIVELLO

SICUREZZA E PRIVACY

b

CONCORSI E GRADUATORIE

FORMAZIONE PROFESSIONALE

Tutte le categorie di corsi

Sconti sino al 50%

Insegnanti: Formazione e Aggiornamento

Corsi online accreditati MIUR-MIM per la formazione obbligatoria e continua per il personale docente (legge 107/15) con crediti CFU e punteggi per graduatorie, concorsi, selezioni e profilo professionale, utili per arricchire le proprie conoscenze ed assolvere agli obblighi formativi. I corsi sono validi per l’aggiornamento delle graduatorie di II e III fascia, per ottenere punteggio ai concorsi scuola e prevedono il rilascio di CFU universitari. Corsi online sempre attivi e disponibili.

 

DSGA e ATA

Corsi online sempre attivi e disponibili accreditati MIM con certificazioni e crediti CFU, punteggi per graduatorie a 0,3 fino a 3.10 punti, concorsi, selezioni e profilo professionale. Titoli di accesso obbligatori la graduatoria ATA. Collaboratore scolastico, operatore scolastico, operatore servizi agrari, assistente amministrativo, assistente tecnico, funzionario, cuoco, guardarobiere, infermiere, DSGA. Area dei funzionari ed elevata qualificazione,  Area degli assistenti, Area degli operatori, OSA, OAED, OSS, Area dei collaboratori.

 

VIDEO TUTORIAL edizione 2020

Intelligenza Artificiale

3 corsi distinti: AI per la didattica progettato per fornire ai docenti le sue applicazioni nel campo educativo, formativo e didattico. AI per il Digital Marketing è progettato per sviluppare abilità e competenze nel campo dell’AI, con un focus particolare sull’ambito economico del marketing digitale. AI Generativa per generare testoimmaginevideo e audio. Attraverso una combinazione ben strutturata di lezioni teoriche e esempi pratici, gli studenti avranno l’opportunità di acquisire una conoscenza approfondita sia dei limiti sia delle potenzialità di questi avanzati sistemi generativi.

 

Certificazioni Informatiche

Certificazioni Informatiche accreditate MIM in linea con il Quadro Europeo per le Competenze Digitali dei Cittadini (DigComp). DESTINATARI: Docenti, aspiranti docenti, ATA, Collaboratori Scolastici, Educatori, Formatori; Pubblica Amministrazione, Professionisti di ogni area, Impiegati, Studenti. Ottieni fino a 2 punti per graduatorie e concorsi. Valide per concorsi, graduatorie e per il Curriculum professionale. Prezzi super scontati! Corsi online sempre attivi e disponibili. Acquistabile anche con carta docente.

 

Certificazioni Linguistiche - Clil

Le certificazioni linguistiche sono un requisito importante per partecipare ai concorsi pubblici e per il punteggio nelle graduatorie docenti. Requisito indispensabile nel mondo del lavoro e professionale. Utili anche per il proprio CV. Il punteggio attribuito alle Certificazioni linguistiche e al Corso CLIL può arrivare fino a 9 punti. Utile per la preparazione delle prove concorsuali, nel campo professionale e lavorativo, graduatorie e selezioni. Docenti, Dirigenti scolastici, DSGA, ATA, Formatori ed educatori; Operatori nell’ambito della comunicazione; Professionisti di ogni settore.

 

Corsi di Lingue

Corsi individuali di lingue straniere prevedono la trattazione personalizzata del programma di studio e costanti verifiche della preparazione per raggiungere gli obiettivi. E’ possibile scegliere tra lezioni personalizzate in modalità eLearning o in presenza disponibili in 45 città e hanno durata differenziata.  Tutor dedicato, Verifiche periodiche. I corsi sono idonei per la preparazione delle prove d’esame per il conseguimento delle certificazioni linguistiche. Sono previste quote scontate.

.

 

Area Giuridica

I nostri corsi online nell’area giuridica offrono una solida formazione per coloro che desiderano approfondire le loro conoscenze legali o intraprendere una carriera nel campo giuridico. Attraverso lezioni interattive, materiali didattici accuratamente preparati e un approccio orientato alla pratica, i nostri corsi forniscono una panoramica completa dei principali concetti giuridici, delle procedure e delle competenze necessarie per eccellere nel settore legale.

 

Digital marketing e social media

Percorso di formazione completo che si concentra sulla creazione di strategie di marketing digitale e social media per promuovere i marchi aziendali e raggiungere il pubblico target in modo efficace. Il corso è stato progettato per fornire le competenze e le conoscenze necessarie per utilizzare al meglio i canali digitali e i social media, aumentare il traffico sul sito web e migliorare la visibilità online.

 

Area economica

Contabilità di Stato e degli Enti Pubblici- Strategia Organizzazione Aziendale Pianificazione e Controllo – Politica Economica – Economia Politica – Scienze delle finanze – Contabilità aziendale e Bilancio d’Impresa – Customer Satisfaction. Prevedono il rilascio del Certificato finale di completamento immediatamente spendibile sul mercato del lavoro, come punteggio nei concorsi, nelle graduatorie e nelle selezioni. Consentono inoltre di arricchire il CV.

 

Formazione Professionale

Corsi SEO e Digital Marketing, Advertising, Sviluppo Web, Grafica e Design, Intelligenza Artificiale, Corsi Informatica Avanzata, Certificazioni ICDL, Comunicazione, Crescita Personale, Business e imprenditoria, Produttività e Soft Skills. Prevedono il rilascio del Certificato finale di completamento immediatamente spendibile sul mercato del lavoro, come punteggio nei concorsi, nelle graduatorie e nelle selezioni. Consentono inoltre di arricchire il CV. Corsi online accreditati.

 

Master 1° e 2° Livello

Master universitari di I e II livello specifici per le esigenze educative e formative di docenti e formatori. Le offerte formative sono riconosciute e accreditate dal MIUR, grazie all’accreditamento alla piattaforma S.O.F.I.A., e vengono erogate interamente online. Necessari per la carriera professionale, punteggio in GPS, acquisizione di CFU, concorsi e graduatorie. Le offerte formative sono riconosciute e accreditate dal MIUR, grazie all’accreditamento alla piattaforma S.O.F.I.A., e vengono erogate interamente online.

 

 

Sicurezza e Privacy

GDPR: Privacy e diritto del lavoro, GDPR privacy e diritto del lavoro, DPO Data Protection Officer, Video Content Manager (TT & YT). Accesso all’Albo gratuito DPO che offre un punto di incontro tra aziende e professionisti certificati.  Strategie e tecniche necessarie per creare contenuti video di successo, ottimizzati per coinvolgere il pubblico e soddisfare gli algoritmi delle piattaforme.

 

 

Concorsi e Graduatorie

Dirigenti scolastici – Personale ATA
Personale Amministrativo – Personale Docente
Direttori dei servizi generali e amministrativi. Procedura selettiva per la internalizzazione dei servizi – Procedura internalizzazione servizi – graduatoria nazionale.
https://www.mim.gov.it/concorsi 

 

GALLERIA FOTOGRAFICA

Chiedi informazione sui corsi

Compila il modulo per richiedere informazioni sui corsi

Informazioni sui corsi

INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

15 + 5 =

Phone

3397114535

Messaggi WhatsApp

3397114535

DAL MINISTERO: regolamenti, concorsi, lingue e didattica, mobilità, alternanza e sicurezza
♦ DECRETI/REGOLAMENTI MIM GENERALI ♦ 

– Concorso Docenti Infanzia e Primaria ORDINARIO

– Concorso Docenti Secondaria ORDINARIO

– Concorso Docenti Secondaria STRAORDINARIO RUOLO

– Concorso Docenti Secondaria STRAORDINARIO ABILITAZIONE

– TFA Sostegno 2020/21

– Allegato A/1: Tabella di valutazione dei titoli del Personale ATA

  • ALTRI CONCORSI

– Concorso Dirigenti Scolastici + Concorso DS 2017

– Concorso DSGA – Decreto 2022

– Concorso Dirigente Tecnico (in attesa del bando)

– 24 CFU (PER Concorsi docenti e TFA): Decreto legislativo n. 59 del 13 aprile 2017 – Decreto Ministeriale 616 del 10 agosto 2017

  • LINGUE E DIDATTICA

– Riconoscimento L2 (Italiano per Stranieri)

– CLIL + Normativa CLIL

– Certificazioni Linguistiche Riconosciute e Attestazione delle 4 abilità (non 5)

– Insegnare inglese alla Primaria (livello minimo B1) DPR 2009 n°81 – Chiarimento SNALS

  • MOBILITÀ E PERSONALE ALL’ESTERO

– Procedura selettiva per Personale all’estero (DECRETO DOCENTI E PERSONALE ATA + DECRETO DIRIGENTI SCOLASTICI)

– Mobilità Personale Scolastico – Mobilità 2021/22

  • ALTERNANZA E SICUREZZA

– Alternanza Scuola Lavoro (PCTO) + Domanda-Offerta Alternanza Scuola Lavoro (PCTO)

– Accordo Stato Regioni Sicurezza 2016 (Formazione E-Elearning negli Allegati)

– Formazione videoconferenza equiparata alla presenza (LEGGE 19 maggio 2022, n. 52 – Art.9 bis)

Rivoluzionare l’apprendimento con la Gamification

Rivoluzionare l’apprendimento con la Gamification

Corsi, certificazioni e master per la crescita professionale riconosciuti dal MIUR/MIM

Associazione Docenti Formatori esperti e-Tutor

ANITEL ACADEMI - WIKI-RICERCA E FORMAZIONE ANITeL

Associazione Docenti Formatori esperti e-Tutor. La piattaforma ANITeL, associazione Docenti e Formatori accreditata MIM. ACCREDITAMENTO MIUR-MIM. CERTIFICAZIONI RICONOSCIUTE IN 160 STATI. SISTEMA DI GESTIONE QUALITÀ CERTIFICATO UNI EN ISO 9001:2015. Ampia proposta di percorsi formativi per varie professioni, attestazioni, specializzazioni, certificazioni, master e risorse per graduatorie e concorsi. Formazione Docente, Dirigenti Scolastici, Ata, Certificazioni Ecdl-Eipass, Certificazioni Linguistiche, Clil, Esame Di Maturita’, Recupero Materie, Debiti Scolastici, Concorsi Pubblici, Master, Specializzazioni, Perfezionamento, Orientamento Universitario, Test di Ammissione All’università, Preparazione Esami Universitari, Formazione Pre e Infra Universitaria, Corsi Di Laurea, Formazione Post Laurea, Formazione Professionale, Formazione Continua.

La Gamification nell’Insegnamento: Rivoluzionare l’Apprendimento con il Gioco

Introduzione
Negli ultimi anni, il termine gamification ha guadagnato sempre più attenzione in vari settori, tra cui quello dell’istruzione. La gamification consiste nell’applicazione di elementi tipici del gioco in contesti non ludici, con l’obiettivo di aumentare il coinvolgimento e la motivazione. Nel contesto dell’insegnamento, questa tecnica ha il potenziale di trasformare l’esperienza di apprendimento, rendendola più interattiva e stimolante.

Cosa si Intende per Gamification nell’Educazione
La gamification nell’educazione non significa semplicemente introdurre giochi nelle aule, ma piuttosto integrare dinamiche di gioco, come punti, classifiche, premi e missioni, all’interno dei percorsi didattici. Questo approccio mira a:
-Aumentare la motivazione degli studenti: L’uso di meccaniche di gioco incentiva la partecipazione attiva e l’impegno.
-Favorire l’apprendimento attivo: Gli studenti sono spinti a prendere decisioni, risolvere problemi e collaborare con i compagni.
-Rendere l’apprendimento più divertente: Il piacere derivante dall’interazione ludica può migliorare la percezione dell’esperienza educativa.

Come Funziona la Gamification nell’Insegnamento
Per applicare efficacemente la gamification nell’insegnamento, è importante seguire alcuni principi fondamentali:
1. Obiettivi Chiari e Misurabili
Ogni attività ludica deve avere obiettivi ben definiti. Ad esempio, un gioco didattico potrebbe essere progettato per migliorare le competenze linguistiche o matematiche degli studenti.
2. Progressione Graduale
La gamification deve offrire una progressione che permetta agli studenti di percepire un continuo miglioramento. Ciò può essere ottenuto attraverso livelli di difficoltà crescenti e ricompense periodiche.
3. Feedback Immediato
Un elemento essenziale del gioco è il feedback immediato, che aiuta gli studenti a comprendere i propri errori e a migliorare. In un contesto educativo, ciò può tradursi in valutazioni istantanee e suggerimenti personalizzati.
4. Competizione e Collaborazione
L’introduzione di classifiche o sfide tra gruppi può stimolare una sana competizione e promuovere la collaborazione. Tuttavia, è fondamentale bilanciare questi due aspetti per evitare che la competizione diventi frustrante.
5. Ricompense Intrinseche ed Estrinseche
Le ricompense possono essere di vario tipo: punti, badge digitali, certificati o semplicemente il riconoscimento pubblico dei risultati. Oltre alle ricompense estrinseche, è importante incoraggiare quelle intrinseche, come la soddisfazione personale derivante dall’apprendimento.

Vantaggi della Gamification nell’Apprendimento
1. Migliora la Motivazione
La gamification rende l’apprendimento più stimolante e gratificante, portando gli studenti a impegnarsi maggiormente.
2. Stimola la Creatività e il Pensiero Critico
Attraverso missioni e sfide, gli studenti sono incoraggiati a pensare in modo critico e a trovare soluzioni creative ai problemi.

3. Sviluppa Competenze Sociali
Molti giochi educativi prevedono il lavoro di gruppo, favorendo la cooperazione e lo sviluppo di competenze sociali.
4. Promuove un Apprendimento Personalizzato
Grazie alla possibilità di monitorare i progressi individuali, la gamification permette agli insegnanti di adattare il percorso didattico alle esigenze di ciascun studente.

Strumenti e Piattaforme di Gamification
Esistono diverse piattaforme e strumenti digitali che facilitano l’integrazione della gamification nell’insegnamento. Tra i più noti troviamo:
-Kahoot!: Una piattaforma che consente di creare quiz interattivi e coinvolgenti.
-Classcraft: Un sistema che trasforma la classe in un gioco di ruolo, incentivando il comportamento positivo e la partecipazione.
-Duolingo: Un’app per l’apprendimento delle lingue che utilizza meccaniche di gioco per mantenere alta la motivazione.

Sfide e Limiti della Gamification
Nonostante i numerosi vantaggi, la gamification presenta anche alcune sfide:
Rischio di Eccessiva Competizione: Se non gestita correttamente, la competizione può causare stress e demotivazione.
Dipendenza dalle Ricompense Estrinseche: Gli studenti potrebbero concentrarsi troppo sulle ricompense esterne e meno sul piacere intrinseco di apprendere.
Carico di Lavoro per gli Insegnanti: Progettare e gestire attività di gamification richiede tempo e risorse aggiuntive.

Conclusioni
La gamification rappresenta una straordinaria opportunità per innovare l’insegnamento e migliorare l’esperienza di apprendimento. Se implementata con cura, può aumentare la motivazione, stimolare il pensiero critico e favorire lo sviluppo di competenze fondamentali per il futuro. Tuttavia, è fondamentale trovare un equilibrio tra gioco e apprendimento, evitando di trasformare la scuola in una semplice raccolta di sfide e premi.

Sei pronto ad accettare la sfida?
Gli insegnanti, supportati da strumenti adeguati e da una formazione specifica, possono sfruttare al meglio le potenzialità della gamification per creare ambienti di apprendimento più dinamici, coinvolgenti e efficaci. Il futuro dell’educazione potrebbe essere molto più divertente di quanto abbiamo mai immaginato.

FORMAZIONE INSEGNANTI

CERTIFICAZIONI INFORMATICHE

DIDATTICA DELLE LINGUE – CLIL

CORSI DI LINGUE

INTELLIGENZA ARTIFICIALE

DIGITAL MARKETING E SOCIAL MEDIA

AREA GIURIDICA

AREA ECONOMICA

DSGA E ATA

MASTER 1° E 2° LIVELLO

SICUREZZA E PRIVACY

b

CONCORSI E GRADUATORIE

FORMAZIONE PROFESSIONALE

Tutte le categorie di corsi

Sconti sino al 50%

Insegnanti: Formazione e Aggiornamento

Corsi online accreditati MIUR-MIM per la formazione obbligatoria e continua per il personale docente (legge 107/15) con crediti CFU e punteggi per graduatorie, concorsi, selezioni e profilo professionale, utili per arricchire le proprie conoscenze ed assolvere agli obblighi formativi. I corsi sono validi per l’aggiornamento delle graduatorie di II e III fascia, per ottenere punteggio ai concorsi scuola e prevedono il rilascio di CFU universitari. Corsi online sempre attivi e disponibili.

 

DSGA e ATA

Corsi online sempre attivi e disponibili accreditati MIM con certificazioni e crediti CFU, punteggi per graduatorie a 0,3 fino a 3.10 punti, concorsi, selezioni e profilo professionale. Titoli di accesso obbligatori la graduatoria ATA. Collaboratore scolastico, operatore scolastico, operatore servizi agrari, assistente amministrativo, assistente tecnico, funzionario, cuoco, guardarobiere, infermiere, DSGA. Area dei funzionari ed elevata qualificazione,  Area degli assistenti, Area degli operatori, OSA, OAED, OSS, Area dei collaboratori.

 

Intelligenza Artificiale

3 corsi distinti: AI per la didattica progettato per fornire ai docenti le sue applicazioni nel campo educativo, formativo e didattico. AI per il Digital Marketing è progettato per sviluppare abilità e competenze nel campo dell’AI, con un focus particolare sull’ambito economico del marketing digitale. AI Generativa per generare testoimmaginevideo e audio. Attraverso una combinazione ben strutturata di lezioni teoriche e esempi pratici, gli studenti avranno l’opportunità di acquisire una conoscenza approfondita sia dei limiti sia delle potenzialità di questi avanzati sistemi generativi.

 

Certificazioni Informatiche

Certificazioni Informatiche accreditate MIM in linea con il Quadro Europeo per le Competenze Digitali dei Cittadini (DigComp). DESTINATARI: Docenti, aspiranti docenti, ATA, Collaboratori Scolastici, Educatori, Formatori; Pubblica Amministrazione, Professionisti di ogni area, Impiegati, Studenti. Ottieni fino a 2 punti per graduatorie e concorsi. Valide per concorsi, graduatorie e per il Curriculum professionale. Prezzi super scontati! Corsi online sempre attivi e disponibili. Acquistabile anche con carta docente.

 

Certificazioni Linguistiche - Clil

Le certificazioni linguistiche sono un requisito importante per partecipare ai concorsi pubblici e per il punteggio nelle graduatorie docenti. Requisito indispensabile nel mondo del lavoro e professionale. Utili anche per il proprio CV. Il punteggio attribuito alle Certificazioni linguistiche e al Corso CLIL può arrivare fino a 9 punti. Utile per la preparazione delle prove concorsuali, nel campo professionale e lavorativo, graduatorie e selezioni. Docenti, Dirigenti scolastici, DSGA, ATA, Formatori ed educatori; Operatori nell’ambito della comunicazione; Professionisti di ogni settore.

 

Corsi di Lingue

Corsi individuali di lingue straniere prevedono la trattazione personalizzata del programma di studio e costanti verifiche della preparazione per raggiungere gli obiettivi. E’ possibile scegliere tra lezioni personalizzate in modalità eLearning o in presenza disponibili in 45 città e hanno durata differenziata.  Tutor dedicato, Verifiche periodiche. I corsi sono idonei per la preparazione delle prove d’esame per il conseguimento delle certificazioni linguistiche. Sono previste quote scontate.

.

 

Area Giuridica

I nostri corsi online nell’area giuridica offrono una solida formazione per coloro che desiderano approfondire le loro conoscenze legali o intraprendere una carriera nel campo giuridico. Attraverso lezioni interattive, materiali didattici accuratamente preparati e un approccio orientato alla pratica, i nostri corsi forniscono una panoramica completa dei principali concetti giuridici, delle procedure e delle competenze necessarie per eccellere nel settore legale.

 

Digital marketing e social media

Percorso di formazione completo che si concentra sulla creazione di strategie di marketing digitale e social media per promuovere i marchi aziendali e raggiungere il pubblico target in modo efficace. Il corso è stato progettato per fornire le competenze e le conoscenze necessarie per utilizzare al meglio i canali digitali e i social media, aumentare il traffico sul sito web e migliorare la visibilità online.

 

Area economica

Contabilità di Stato e degli Enti Pubblici- Strategia Organizzazione Aziendale Pianificazione e Controllo – Politica Economica – Economia Politica – Scienze delle finanze – Contabilità aziendale e Bilancio d’Impresa – Customer Satisfaction. Prevedono il rilascio del Certificato finale di completamento immediatamente spendibile sul mercato del lavoro, come punteggio nei concorsi, nelle graduatorie e nelle selezioni. Consentono inoltre di arricchire il CV.

 

Formazione Professionale

Corsi SEO e Digital Marketing, Advertising, Sviluppo Web, Grafica e Design, Intelligenza Artificiale, Corsi Informatica Avanzata, Certificazioni ICDL, Comunicazione, Crescita Personale, Business e imprenditoria, Produttività e Soft Skills. Prevedono il rilascio del Certificato finale di completamento immediatamente spendibile sul mercato del lavoro, come punteggio nei concorsi, nelle graduatorie e nelle selezioni. Consentono inoltre di arricchire il CV. Corsi online accreditati.

 

Master 1° e 2° Livello

29 Master universitari di I e II livello specifici per le esigenze educative e formative di docenti e formatori. Le offerte formative sono riconosciute e accreditate dal MIUR, grazie all’accreditamento alla piattaforma S.O.F.I.A., e vengono erogate interamente online. Necessari per la carriera professionale, punteggio in GPS, acquisizione di CFU, concorsi e graduatorie. Le offerte formative sono riconosciute e accreditate dal MIUR, grazie all’accreditamento alla piattaforma S.O.F.I.A., e vengono erogate interamente online.

 

Sicurezza e Privacy

GDPR: Privacy e diritto del lavoro, GDPR privacy e diritto del lavoro, DPO Data Protection Officer, Video Content Manager (TT & YT). Accesso all’Albo gratuito DPO che offre un punto di incontro tra aziende e professionisti certificati.  Strategie e tecniche necessarie per creare contenuti video di successo, ottimizzati per coinvolgere il pubblico e soddisfare gli algoritmi delle piattaforme.

 

Concorsi e Graduatorie

Dirigenti scolastici – Personale ATA
Personale Amministrativo – Personale Docente
Direttori dei servizi generali e amministrativi. Procedura selettiva per la internalizzazione dei servizi – Procedura internalizzazione servizi – graduatoria nazionale.
https://www.mim.gov.it/concorsi 

 

Chiedi informazione sui corsi

Compila il modulo per richiedere informazioni sui corsi

Informazioni sui corsi

INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

6 + 6 =

Phone

3397114535

Messaggi WhatsApp

3397114535

DAL MINISTERO: regolamenti, concorsi, lingue e didattica, mobilità, alternanza e sicurezza
♦ DECRETI/REGOLAMENTI MIM GENERALI ♦ 

– Concorso Docenti Infanzia e Primaria ORDINARIO

– Concorso Docenti Secondaria ORDINARIO

– Concorso Docenti Secondaria STRAORDINARIO RUOLO

– Concorso Docenti Secondaria STRAORDINARIO ABILITAZIONE

– TFA Sostegno 2020/21

– Allegato A/1: Tabella di valutazione dei titoli del Personale ATA

  • ALTRI CONCORSI

– Concorso Dirigenti Scolastici + Concorso DS 2017

– Concorso DSGA – Decreto 2022

– Concorso Dirigente Tecnico (in attesa del bando)

– 24 CFU (PER Concorsi docenti e TFA): Decreto legislativo n. 59 del 13 aprile 2017 – Decreto Ministeriale 616 del 10 agosto 2017

  • LINGUE E DIDATTICA

– Riconoscimento L2 (Italiano per Stranieri)

– CLIL + Normativa CLIL

– Certificazioni Linguistiche Riconosciute e Attestazione delle 4 abilità (non 5)

– Insegnare inglese alla Primaria (livello minimo B1) DPR 2009 n°81 – Chiarimento SNALS

  • MOBILITÀ E PERSONALE ALL’ESTERO

– Procedura selettiva per Personale all’estero (DECRETO DOCENTI E PERSONALE ATA + DECRETO DIRIGENTI SCOLASTICI)

– Mobilità Personale Scolastico – Mobilità 2021/22

  • ALTERNANZA E SICUREZZA

– Alternanza Scuola Lavoro (PCTO) + Domanda-Offerta Alternanza Scuola Lavoro (PCTO)

– Accordo Stato Regioni Sicurezza 2016 (Formazione E-Elearning negli Allegati)

– Formazione videoconferenza equiparata alla presenza (LEGGE 19 maggio 2022, n. 52 – Art.9 bis)

incendio

incendio

Corsi, certificazioni e master per la crescita professionale riconosciuti dal MIUR/MIM

Associazione Docenti Formatori esperti e-Tutor

ANITEL ACADEMI - WIKI-RICERCA E FORMAZIONE ANITeL

Associazione Docenti Formatori esperti e-Tutor. La piattaforma ANITeL, associazione Docenti e Formatori accreditata MIM. ACCREDITAMENTO MIUR-MIM. CERTIFICAZIONI RICONOSCIUTE IN 160 STATI. SISTEMA DI GESTIONE QUALITÀ CERTIFICATO UNI EN ISO 9001:2015. Ampia proposta di percorsi formativi per varie professioni, attestazioni, specializzazioni, certificazioni, master e risorse per graduatorie e concorsi. Formazione Docente, Dirigenti Scolastici, Ata, Certificazioni Ecdl-Eipass, Certificazioni Linguistiche, Clil, Esame Di Maturita’, Recupero Materie, Debiti Scolastici, Concorsi Pubblici, Master, Specializzazioni, Perfezionamento, Orientamento Universitario, Test di Ammissione All’università, Preparazione Esami Universitari, Formazione Pre e Infra Universitaria, Corsi Di Laurea, Formazione Post Laurea, Formazione Professionale, Formazione Continua.

Elenco delle categorie

FORMAZIONE INSEGNANTI

CERTIFICAZIONI INFORMATICHE

DIDATTICA DELLE LINGUE – CLIL

CORSI DI LINGUE

INTELLIGENZA ARTIFICIALE

DIGITAL MARKETING E SOCIAL MEDIA

AREA GIURIDICA

AREA ECONOMICA

DSGA E ATA

MASTER 1° E 2° LIVELLO

SICUREZZA E PRIVACY

b

CONCORSI E GRADUATORIE

FORMAZIONE PROFESSIONALE

Los Angeles – Pacific Palisades: l’incendio in diretta.

Clicca per navigare alla webcam

Tutte le categorie di corsi

Insegnanti: Formazione e Aggiornamento

Corsi online accreditati MIUR-MIM per la formazione obbligatoria e continua per il personale docente (legge 107/15) con crediti CFU e punteggi per graduatorie, concorsi, selezioni e profilo professionale, utili per arricchire le proprie conoscenze ed assolvere agli obblighi formativi. I corsi sono validi per l’aggiornamento delle graduatorie di II e III fascia, per ottenere punteggio ai concorsi scuola e prevedono il rilascio di CFU universitari. Corsi online sempre attivi e disponibili.

 

DSGA e ATA

Corsi online sempre attivi e disponibili accreditati MIM con certificazioni e crediti CFU, punteggi per graduatorie a 0,3 fino a 3.10 punti, concorsi, selezioni e profilo professionale. Titoli di accesso obbligatori la graduatoria ATA. Collaboratore scolastico, operatore scolastico, operatore servizi agrari, assistente amministrativo, assistente tecnico, funzionario, cuoco, guardarobiere, infermiere, DSGA. Area dei funzionari ed elevata qualificazione,  Area degli assistenti, Area degli operatori, OSA, OAED, OSS, Area dei collaboratori.

 

Intelligenza Artificiale

3 corsi distinti: AI per la didattica progettato per fornire ai docenti le sue applicazioni nel campo educativo, formativo e didattico. AI per il Digital Marketing è progettato per sviluppare abilità e competenze nel campo dell’AI, con un focus particolare sull’ambito economico del marketing digitale. AI Generativa per generare testoimmaginevideo e audio. Attraverso una combinazione ben strutturata di lezioni teoriche e esempi pratici, gli studenti avranno l’opportunità di acquisire una conoscenza approfondita sia dei limiti sia delle potenzialità di questi avanzati sistemi generativi.

 

Certificazioni Informatiche

Certificazioni Informatiche accreditate MIM in linea con il Quadro Europeo per le Competenze Digitali dei Cittadini (DigComp). DESTINATARI: Docenti, aspiranti docenti, ATA, Collaboratori Scolastici, Educatori, Formatori; Pubblica Amministrazione, Professionisti di ogni area, Impiegati, Studenti. Ottieni fino a 2 punti per graduatorie e concorsi. Valide per concorsi, graduatorie e per il Curriculum professionale. Prezzi super scontati! Corsi online sempre attivi e disponibili. Acquistabile anche con carta docente.

 

Certificazioni Linguistiche - Clil

Le certificazioni linguistiche sono un requisito importante per partecipare ai concorsi pubblici e per il punteggio nelle graduatorie docenti. Requisito indispensabile nel mondo del lavoro e professionale. Utili anche per il proprio CV. Il punteggio attribuito alle Certificazioni linguistiche e al Corso CLIL può arrivare fino a 9 punti. Utile per la preparazione delle prove concorsuali, nel campo professionale e lavorativo, graduatorie e selezioni. Docenti, Dirigenti scolastici, DSGA, ATA, Formatori ed educatori; Operatori nell’ambito della comunicazione; Professionisti di ogni settore.

 

Corsi di Lingue

Corsi individuali di lingue straniere prevedono la trattazione personalizzata del programma di studio e costanti verifiche della preparazione per raggiungere gli obiettivi. E’ possibile scegliere tra lezioni personalizzate in modalità eLearning o in presenza disponibili in 45 città e hanno durata differenziata.  Tutor dedicato, Verifiche periodiche. I corsi sono idonei per la preparazione delle prove d’esame per il conseguimento delle certificazioni linguistiche. Sono previste quote scontate.

.

 

Area Giuridica

I nostri corsi online nell’area giuridica offrono una solida formazione per coloro che desiderano approfondire le loro conoscenze legali o intraprendere una carriera nel campo giuridico. Attraverso lezioni interattive, materiali didattici accuratamente preparati e un approccio orientato alla pratica, i nostri corsi forniscono una panoramica completa dei principali concetti giuridici, delle procedure e delle competenze necessarie per eccellere nel settore legale.

 

Digital marketing e social media

Percorso di formazione completo che si concentra sulla creazione di strategie di marketing digitale e social media per promuovere i marchi aziendali e raggiungere il pubblico target in modo efficace. Il corso è stato progettato per fornire le competenze e le conoscenze necessarie per utilizzare al meglio i canali digitali e i social media, aumentare il traffico sul sito web e migliorare la visibilità online.

 

Area economica

Contabilità di Stato e degli Enti Pubblici- Strategia Organizzazione Aziendale Pianificazione e Controllo – Politica Economica – Economia Politica – Scienze delle finanze – Contabilità aziendale e Bilancio d’Impresa – Customer Satisfaction. Prevedono il rilascio del Certificato finale di completamento immediatamente spendibile sul mercato del lavoro, come punteggio nei concorsi, nelle graduatorie e nelle selezioni. Consentono inoltre di arricchire il CV.

 

Formazione Professionale

Corsi SEO e Digital Marketing, Advertising, Sviluppo Web, Grafica e Design, Intelligenza Artificiale, Corsi Informatica Avanzata, Certificazioni ICDL, Comunicazione, Crescita Personale, Business e imprenditoria, Produttività e Soft Skills. Prevedono il rilascio del Certificato finale di completamento immediatamente spendibile sul mercato del lavoro, come punteggio nei concorsi, nelle graduatorie e nelle selezioni. Consentono inoltre di arricchire il CV. Corsi online accreditati.

 

Master 1° e 2° Livello

29 Master universitari di I e II livello specifici per le esigenze educative e formative di docenti e formatori. Le offerte formative sono riconosciute e accreditate dal MIUR, grazie all’accreditamento alla piattaforma S.O.F.I.A., e vengono erogate interamente online. Necessari per la carriera professionale, punteggio in GPS, acquisizione di CFU, concorsi e graduatorie. Le offerte formative sono riconosciute e accreditate dal MIUR, grazie all’accreditamento alla piattaforma S.O.F.I.A., e vengono erogate interamente online.

 

Sicurezza e Privacy

GDPR: Privacy e diritto del lavoro, GDPR privacy e diritto del lavoro, DPO Data Protection Officer, Video Content Manager (TT & YT). Accesso all’Albo gratuito DPO che offre un punto di incontro tra aziende e professionisti certificati.  Strategie e tecniche necessarie per creare contenuti video di successo, ottimizzati per coinvolgere il pubblico e soddisfare gli algoritmi delle piattaforme.

 

Concorsi e Graduatorie

Dirigenti scolastici – Personale ATA
Personale Amministrativo – Personale Docente
Direttori dei servizi generali e amministrativi. Procedura selettiva per la internalizzazione dei servizi – Procedura internalizzazione servizi – graduatoria nazionale.
https://www.mim.gov.it/concorsi 

 

Chiedi informazione sui corsi

Compila il modulo per richiedere informazioni sui corsi

Informazioni sui corsi

INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

7 + 1 =

Phone

3397114535

Messaggi WhatsApp

3397114535

DAL MINISTERO: regolamenti, concorsi, lingue e didattica, mobilità, alternanza e sicurezza
♦ DECRETI/REGOLAMENTI MIM GENERALI ♦ 

– Concorso Docenti Infanzia e Primaria ORDINARIO

– Concorso Docenti Secondaria ORDINARIO

– Concorso Docenti Secondaria STRAORDINARIO RUOLO

– Concorso Docenti Secondaria STRAORDINARIO ABILITAZIONE

– TFA Sostegno 2020/21

– Allegato A/1: Tabella di valutazione dei titoli del Personale ATA

  • ALTRI CONCORSI

– Concorso Dirigenti Scolastici + Concorso DS 2017

– Concorso DSGA – Decreto 2022

– Concorso Dirigente Tecnico (in attesa del bando)

– 24 CFU (PER Concorsi docenti e TFA): Decreto legislativo n. 59 del 13 aprile 2017 – Decreto Ministeriale 616 del 10 agosto 2017

  • LINGUE E DIDATTICA

– Riconoscimento L2 (Italiano per Stranieri)

– CLIL + Normativa CLIL

– Certificazioni Linguistiche Riconosciute e Attestazione delle 4 abilità (non 5)

– Insegnare inglese alla Primaria (livello minimo B1) DPR 2009 n°81 – Chiarimento SNALS

  • MOBILITÀ E PERSONALE ALL’ESTERO

– Procedura selettiva per Personale all’estero (DECRETO DOCENTI E PERSONALE ATA + DECRETO DIRIGENTI SCOLASTICI)

– Mobilità Personale Scolastico – Mobilità 2021/22

  • ALTERNANZA E SICUREZZA

– Alternanza Scuola Lavoro (PCTO) + Domanda-Offerta Alternanza Scuola Lavoro (PCTO)

– Accordo Stato Regioni Sicurezza 2016 (Formazione E-Elearning negli Allegati)

– Formazione videoconferenza equiparata alla presenza (LEGGE 19 maggio 2022, n. 52 – Art.9 bis)

Rivoluzionare l’apprendimento con la Gamification

Iscrizioni 2025

Corsi, certificazioni e master per la crescita professionale riconosciuti dal MIUR/MIM

Associazione Docenti Formatori esperti e-Tutor

ANITEL ACADEMI - WIKI-RICERCA E FORMAZIONE ANITeL

Associazione Docenti Formatori esperti e-Tutor. La piattaforma ANITeL, associazione Docenti e Formatori accreditata MIM. ACCREDITAMENTO MIUR-MIM. CERTIFICAZIONI RICONOSCIUTE IN 160 STATI. SISTEMA DI GESTIONE QUALITÀ CERTIFICATO UNI EN ISO 9001:2015. Ampia proposta di percorsi formativi per varie professioni, attestazioni, specializzazioni, certificazioni, master e risorse per graduatorie e concorsi. Formazione Docente, Dirigenti Scolastici, Ata, Certificazioni Ecdl-Eipass, Certificazioni Linguistiche, Clil, Esame Di Maturita’, Recupero Materie, Debiti Scolastici, Concorsi Pubblici, Master, Specializzazioni, Perfezionamento, Orientamento Universitario, Test di Ammissione All’università, Preparazione Esami Universitari, Formazione Pre e Infra Universitaria, Corsi Di Laurea, Formazione Post Laurea, Formazione Professionale, Formazione Continua.

ISCRIZIONI SCOLASTICHE 2025/2026: NUOVE DATE E PROCEDURE ANNUNCIATE DAL MINISTERO

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha recentemente comunicato un aggiornamento delle tempistiche relative alle iscrizioni scolastiche per l’anno 2025/2026. La revisione delle date mira a fornire alle famiglie un periodo più ampio per riflettere sulla scelta della scuola e consentire agli istituti di pianificare meglio le attività di orientamento e accoglienza.

Nuovo Calendario per le Iscrizioni

Le nuove finestre temporali per le iscrizioni alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado saranno aperte dal 21 gennaio 2025 alle ore 8:00 fino al 10 febbraio 2025 alle ore 20:00. Queste date aggiornano il calendario precedentemente indicato dal Ministero, che prevedeva la chiusura delle iscrizioni al 31 gennaio 2025.

Procedura di Iscrizione e Accesso

Per il prossimo anno scolastico, le iscrizioni alle classi iniziali dovranno essere inoltrate esclusivamente attraverso la piattaforma telematica del Ministero, valida anche per le scuole paritarie e i percorsi di istruzione e formazione professionale aderenti al sistema online.

L’accesso al portale potrà avvenire utilizzando una delle seguenti credenziali di identità digitale:

  • SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
  • CIE (Carta d’Identità Elettronica)
  • CNS (Carta Nazionale dei Servizi)
  • eIDAS (Sistema Europeo di Identificazione Elettronica).

Iscrizioni in Formato Cartaceo: Casi Eccezionali

Non tutte le iscrizioni seguiranno la modalità telematica. Rimarrà in vigore la procedura cartacea per:

  • Le scuole dell’infanzia;
  • Gli istituti delle regioni a statuto speciale (Valle d’Aosta, Trento e Bolzano);
  • Alcuni percorsi specifici indicati nella circolare annuale del Ministero.

Le famiglie interessate da queste eccezioni dovranno rivolgersi direttamente alle segreterie scolastiche degli istituti.

Strumenti di Supporto all’Orientamento

Al fine di facilitare la scelta scolastica, il portale ministeriale mette a disposizione diverse funzionalità, tra cui:

  • “Cerca la tua scuola”, una funzione che permette di consultare l’offerta formativa degli istituti scolastici;
  • Una sezione dedicata all’orientamento, con informazioni utili per la selezione del percorso più idoneo alle esigenze degli studenti.

Per ulteriori dettagli, è possibile consultare i documenti ufficiali allegati alla circolare ministeriale, tra cui le schede di iscrizione e le informazioni specifiche sui percorsi scolastici.

FONTI:
OGGETTO: Iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole del primo e del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2025

PORTALE ISCRIZIONI>>

 

FORMAZIONE INSEGNANTI

CERTIFICAZIONI INFORMATICHE

DIDATTICA DELLE LINGUE – CLIL

CORSI DI LINGUE

INTELLIGENZA ARTIFICIALE

DIGITAL MARKETING E SOCIAL MEDIA

AREA GIURIDICA

AREA ECONOMICA

DSGA E ATA

MASTER 1° E 2° LIVELLO

SICUREZZA E PRIVACY

b

CONCORSI E GRADUATORIE

FORMAZIONE PROFESSIONALE

Tutte le categorie di corsi

Sconti sino al 50%

Insegnanti: Formazione e Aggiornamento

Corsi online accreditati MIUR-MIM per la formazione obbligatoria e continua per il personale docente (legge 107/15) con crediti CFU e punteggi per graduatorie, concorsi, selezioni e profilo professionale, utili per arricchire le proprie conoscenze ed assolvere agli obblighi formativi. I corsi sono validi per l’aggiornamento delle graduatorie di II e III fascia, per ottenere punteggio ai concorsi scuola e prevedono il rilascio di CFU universitari. Corsi online sempre attivi e disponibili.

 

DSGA e ATA

Corsi online sempre attivi e disponibili accreditati MIM con certificazioni e crediti CFU, punteggi per graduatorie a 0,3 fino a 3.10 punti, concorsi, selezioni e profilo professionale. Titoli di accesso obbligatori la graduatoria ATA. Collaboratore scolastico, operatore scolastico, operatore servizi agrari, assistente amministrativo, assistente tecnico, funzionario, cuoco, guardarobiere, infermiere, DSGA. Area dei funzionari ed elevata qualificazione,  Area degli assistenti, Area degli operatori, OSA, OAED, OSS, Area dei collaboratori.

 

Intelligenza Artificiale

3 corsi distinti: AI per la didattica progettato per fornire ai docenti le sue applicazioni nel campo educativo, formativo e didattico. AI per il Digital Marketing è progettato per sviluppare abilità e competenze nel campo dell’AI, con un focus particolare sull’ambito economico del marketing digitale. AI Generativa per generare testoimmaginevideo e audio. Attraverso una combinazione ben strutturata di lezioni teoriche e esempi pratici, gli studenti avranno l’opportunità di acquisire una conoscenza approfondita sia dei limiti sia delle potenzialità di questi avanzati sistemi generativi.

 

Certificazioni Informatiche

Certificazioni Informatiche accreditate MIM in linea con il Quadro Europeo per le Competenze Digitali dei Cittadini (DigComp). DESTINATARI: Docenti, aspiranti docenti, ATA, Collaboratori Scolastici, Educatori, Formatori; Pubblica Amministrazione, Professionisti di ogni area, Impiegati, Studenti. Ottieni fino a 2 punti per graduatorie e concorsi. Valide per concorsi, graduatorie e per il Curriculum professionale. Prezzi super scontati! Corsi online sempre attivi e disponibili. Acquistabile anche con carta docente.

 

Certificazioni Linguistiche - Clil

Le certificazioni linguistiche sono un requisito importante per partecipare ai concorsi pubblici e per il punteggio nelle graduatorie docenti. Requisito indispensabile nel mondo del lavoro e professionale. Utili anche per il proprio CV. Il punteggio attribuito alle Certificazioni linguistiche e al Corso CLIL può arrivare fino a 9 punti. Utile per la preparazione delle prove concorsuali, nel campo professionale e lavorativo, graduatorie e selezioni. Docenti, Dirigenti scolastici, DSGA, ATA, Formatori ed educatori; Operatori nell’ambito della comunicazione; Professionisti di ogni settore.

 

Corsi di Lingue

Corsi individuali di lingue straniere prevedono la trattazione personalizzata del programma di studio e costanti verifiche della preparazione per raggiungere gli obiettivi. E’ possibile scegliere tra lezioni personalizzate in modalità eLearning o in presenza disponibili in 45 città e hanno durata differenziata.  Tutor dedicato, Verifiche periodiche. I corsi sono idonei per la preparazione delle prove d’esame per il conseguimento delle certificazioni linguistiche. Sono previste quote scontate.

.

 

Area Giuridica

I nostri corsi online nell’area giuridica offrono una solida formazione per coloro che desiderano approfondire le loro conoscenze legali o intraprendere una carriera nel campo giuridico. Attraverso lezioni interattive, materiali didattici accuratamente preparati e un approccio orientato alla pratica, i nostri corsi forniscono una panoramica completa dei principali concetti giuridici, delle procedure e delle competenze necessarie per eccellere nel settore legale.

 

Digital marketing e social media

Percorso di formazione completo che si concentra sulla creazione di strategie di marketing digitale e social media per promuovere i marchi aziendali e raggiungere il pubblico target in modo efficace. Il corso è stato progettato per fornire le competenze e le conoscenze necessarie per utilizzare al meglio i canali digitali e i social media, aumentare il traffico sul sito web e migliorare la visibilità online.

 

Area economica

Contabilità di Stato e degli Enti Pubblici- Strategia Organizzazione Aziendale Pianificazione e Controllo – Politica Economica – Economia Politica – Scienze delle finanze – Contabilità aziendale e Bilancio d’Impresa – Customer Satisfaction. Prevedono il rilascio del Certificato finale di completamento immediatamente spendibile sul mercato del lavoro, come punteggio nei concorsi, nelle graduatorie e nelle selezioni. Consentono inoltre di arricchire il CV.

 

Formazione Professionale

Corsi SEO e Digital Marketing, Advertising, Sviluppo Web, Grafica e Design, Intelligenza Artificiale, Corsi Informatica Avanzata, Certificazioni ICDL, Comunicazione, Crescita Personale, Business e imprenditoria, Produttività e Soft Skills. Prevedono il rilascio del Certificato finale di completamento immediatamente spendibile sul mercato del lavoro, come punteggio nei concorsi, nelle graduatorie e nelle selezioni. Consentono inoltre di arricchire il CV. Corsi online accreditati.

 

Master 1° e 2° Livello

29 Master universitari di I e II livello specifici per le esigenze educative e formative di docenti e formatori. Le offerte formative sono riconosciute e accreditate dal MIUR, grazie all’accreditamento alla piattaforma S.O.F.I.A., e vengono erogate interamente online. Necessari per la carriera professionale, punteggio in GPS, acquisizione di CFU, concorsi e graduatorie. Le offerte formative sono riconosciute e accreditate dal MIUR, grazie all’accreditamento alla piattaforma S.O.F.I.A., e vengono erogate interamente online.

 

Sicurezza e Privacy

GDPR: Privacy e diritto del lavoro, GDPR privacy e diritto del lavoro, DPO Data Protection Officer, Video Content Manager (TT & YT). Accesso all’Albo gratuito DPO che offre un punto di incontro tra aziende e professionisti certificati.  Strategie e tecniche necessarie per creare contenuti video di successo, ottimizzati per coinvolgere il pubblico e soddisfare gli algoritmi delle piattaforme.

 

Concorsi e Graduatorie

Dirigenti scolastici – Personale ATA
Personale Amministrativo – Personale Docente
Direttori dei servizi generali e amministrativi. Procedura selettiva per la internalizzazione dei servizi – Procedura internalizzazione servizi – graduatoria nazionale.
https://www.mim.gov.it/concorsi 

 

Chiedi informazione sui corsi

Compila il modulo per richiedere informazioni sui corsi

Informazioni sui corsi

INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

9 + 15 =

Phone

3397114535

Messaggi WhatsApp

3397114535

DAL MINISTERO: regolamenti, concorsi, lingue e didattica, mobilità, alternanza e sicurezza
♦ DECRETI/REGOLAMENTI MIM GENERALI ♦ 

– Concorso Docenti Infanzia e Primaria ORDINARIO

– Concorso Docenti Secondaria ORDINARIO

– Concorso Docenti Secondaria STRAORDINARIO RUOLO

– Concorso Docenti Secondaria STRAORDINARIO ABILITAZIONE

– TFA Sostegno 2020/21

– Allegato A/1: Tabella di valutazione dei titoli del Personale ATA

  • ALTRI CONCORSI

– Concorso Dirigenti Scolastici + Concorso DS 2017

– Concorso DSGA – Decreto 2022

– Concorso Dirigente Tecnico (in attesa del bando)

– 24 CFU (PER Concorsi docenti e TFA): Decreto legislativo n. 59 del 13 aprile 2017 – Decreto Ministeriale 616 del 10 agosto 2017

  • LINGUE E DIDATTICA

– Riconoscimento L2 (Italiano per Stranieri)

– CLIL + Normativa CLIL

– Certificazioni Linguistiche Riconosciute e Attestazione delle 4 abilità (non 5)

– Insegnare inglese alla Primaria (livello minimo B1) DPR 2009 n°81 – Chiarimento SNALS

  • MOBILITÀ E PERSONALE ALL’ESTERO

– Procedura selettiva per Personale all’estero (DECRETO DOCENTI E PERSONALE ATA + DECRETO DIRIGENTI SCOLASTICI)

– Mobilità Personale Scolastico – Mobilità 2021/22

  • ALTERNANZA E SICUREZZA

– Alternanza Scuola Lavoro (PCTO) + Domanda-Offerta Alternanza Scuola Lavoro (PCTO)

– Accordo Stato Regioni Sicurezza 2016 (Formazione E-Elearning negli Allegati)

– Formazione videoconferenza equiparata alla presenza (LEGGE 19 maggio 2022, n. 52 – Art.9 bis)

Rivoluzionare l’apprendimento con la Gamification

Carta Docente 2025

Corsi, certificazioni e master per la crescita professionale riconosciuti dal MIUR/MIM

Associazione Docenti Formatori esperti e-Tutor

ANITEL ACADEMI - WIKI-RICERCA E FORMAZIONE ANITeL

Associazione Docenti Formatori esperti e-Tutor. La piattaforma ANITeL, associazione Docenti e Formatori accreditata MIM. ACCREDITAMENTO MIUR-MIM. CERTIFICAZIONI RICONOSCIUTE IN 160 STATI. SISTEMA DI GESTIONE QUALITÀ CERTIFICATO UNI EN ISO 9001:2015. Ampia proposta di percorsi formativi per varie professioni, attestazioni, specializzazioni, certificazioni, master e risorse per graduatorie e concorsi. Formazione Docente, Dirigenti Scolastici, Ata, Certificazioni Ecdl-Eipass, Certificazioni Linguistiche, Clil, Esame Di Maturita’, Recupero Materie, Debiti Scolastici, Concorsi Pubblici, Master, Specializzazioni, Perfezionamento, Orientamento Universitario, Test di Ammissione All’università, Preparazione Esami Universitari, Formazione Pre e Infra Universitaria, Corsi Di Laurea, Formazione Post Laurea, Formazione Professionale, Formazione Continua.

Carta docente: in MANOVRA le importanti novità

Finalità della carta docente

Dal 2015, la Carta del docente offre un contributo economico pensato per promuovere lo sviluppo delle competenze professionali degli insegnanti.

I fondi assegnati possono essere utilizzati per acquistare libri, testi in formato digitale, riviste, dispositivi tecnologici, software, oppure per iscriversi a corsi di formazione e aggiornamento, corsi di laurea e master universitari. È inoltre possibile impiegare il contributo per l’acquisto di biglietti d’ingresso a spettacoli teatrali e cinematografici, musei, mostre, eventi culturali e performance dal vivo.

Le iniziative formative devono essere coerenti con le attività previste dal Piano Triennale dell’Offerta Formativa delle scuole e dal Piano Nazionale di Formazione.

Carta docente: in MANOVRA le importanti novità

1. La manovra 2025 amplia la “carta docente” ai docenti precari con supplenze annuali.
Estensione del diritto in via definitiva ai docenti con contratto di supplenza annuale su posto vacante e disponibile (articolo 85 della manovra 2025). I docenti precari annuali potranno quindi accedere al bonus per formazione e materiali didattici.
La somma massima annuale rimane 500 euro, soggetta a variazioni ad ogni anno scolastico decise dal ministero.
L’estensione della carta docente favorisce maggiore equità tra docenti di ruolo e supplenti.

2. Contributo variabile.
L’importo della carta docente non sarà più fisso, ma variabile di anno in anno e stabilito annualmente.
L’importo del bonus verrà determinato ogni anno con un decreto ministeriale. Il decreto andrà a fissare il valore del bonus dividendo le risorse disponibili per il numero dei beneficiari per un massimo di 500 euro.
L’articolo 1, comma 123, della legge n. 107 del 2015 prevede un incremento di 60 milioni di euro annui a decorrere dal 2025.

3. Maggiori controlli e prime sanzioni per uso illecito del bonus

Previsti controlli maggiori, attraverso un sistema di attento monitoraggio sull’uso del bonus, in collaborazione con il Ministero dell’Economia e delle Finanze per prevenire l’uso fraudolento del beneficio come dimostra l’indagine condotta dalla Procura e dalla Guardia di Finanza di Cosenza su circa 300 docenti: avevano acquistato elettrodomestici, smartphone e quant’altro utilizzando la carta. Per loro sono scattate pesanti sanzioni: come segnala ‘La Gazzetta del Sud’ queste prevedono la sospensione dal servizio per tre o quattro giorni, il blocco dello scatto stipendiale, le revoca del bonus per un anno e il rimborso del triplo della somma spesa in modo illecito.

Truffa del “Bonus Docenti”: sanzioni e polemiche tra i 300 insegnanti coinvolti.

Adottati provvedimenti disciplinari contro circa 300 docenti dell’area cosentina coinvolti nell’inchiesta sulla gestione illecita della Carta del docente. Le sanzioni prevedono giorni di sospensione, blocco degli aumenti stipendiali e maxi rimborsi. I professori si difendono: «Provvedimenti spropositati».

Le sanzioni
I provvedimenti disciplinari includono sospensioni di tre o quattro giorni, il blocco dello scatto stipendiale e la sospensione per un anno del bonus docenti da 500 euro. A ciò si aggiunge l’obbligo di restituire tre volte la somma del bonus spesa illecitamente. Le sanzioni colpiscono gli insegnanti che, secondo le accuse, avrebbero utilizzato in modo improprio i fondi destinati all’aggiornamento professionale per acquistare elettrodomestici, smartphone, televisori e altri beni non previsti dalla normativa.

Il bonus annuale, erogato dallo Stato per finalità culturali e formative, è destinato all’acquisto di materiali e servizi come libri, software, corsi di laurea, master, ingressi a musei e cinema. Tuttavia, le indagini della Guardia di Finanza hanno rivelato che, tra il 2018 e il 2021, numerosi insegnanti hanno sfruttato il bonus per scopi personali, grazie alla complicità di un imprenditore locale.

Il meccanismo illecito
Secondo gli investigatori, i docenti effettuavano un primo acquisto regolare, conforme alle finalità del bonus. Successivamente, però, esercitavano il diritto di reso presso l’attività commerciale coinvolta, ottenendo in cambio un buono spesa. Tale buono veniva poi utilizzato per comprare beni non ammissibili, come elettrodomestici e dispositivi elettronici.

L’indagine della Guardia di Finanza, culminata a febbraio 2023, ha portato alla denuncia dell’imprenditore e al sequestro preventivo di beni per un valore di 135.000 euro, somma ritenuta corrispondente all’illecito profitto della presunta truffa.

Le difese degli insegnanti
Alcuni docenti si sono giustificati sostenendo che gli acquisti, pur non formalmente in regola, rispondevano a necessità pratiche legate al proprio lavoro. In particolare, è stato dichiarato che in alcune scuole mancavano strumenti tecnologici essenziali, come computer o dispositivi per l’uso del registro elettronico. Un professore ha motivato l’acquisto di uno smartphone con l’impossibilità di operare adeguatamente a causa della carenza di attrezzature informatiche nell’istituto in cui lavorava.

Polemiche sulle sanzioni
Nonostante le motivazioni addotte, l’Ufficio Provvedimenti Disciplinari dell’Ambito Territoriale di Cosenza, guidato da Loredana Giannicola, ha ritenuto le infrazioni gravi e ha adottato misure disciplinari esemplari. Tuttavia, molti insegnanti ritengono le sanzioni sproporzionate rispetto agli addebiti, aprendo un dibattito sulla gestione dei fondi pubblici e sul livello di supporto tecnologico fornito alle scuole italiane.

FORMAZIONE INSEGNANTI

CERTIFICAZIONI INFORMATICHE

DIDATTICA DELLE LINGUE – CLIL

CORSI DI LINGUE

INTELLIGENZA ARTIFICIALE

DIGITAL MARKETING E SOCIAL MEDIA

AREA GIURIDICA

AREA ECONOMICA

DSGA E ATA

MASTER 1° E 2° LIVELLO

SICUREZZA E PRIVACY

b

CONCORSI E GRADUATORIE

FORMAZIONE PROFESSIONALE

Tutte le categorie di corsi

Sconti sino al 50%

Insegnanti: Formazione e Aggiornamento

Corsi online accreditati MIUR-MIM per la formazione obbligatoria e continua per il personale docente (legge 107/15) con crediti CFU e punteggi per graduatorie, concorsi, selezioni e profilo professionale, utili per arricchire le proprie conoscenze ed assolvere agli obblighi formativi. I corsi sono validi per l’aggiornamento delle graduatorie di II e III fascia, per ottenere punteggio ai concorsi scuola e prevedono il rilascio di CFU universitari. Corsi online sempre attivi e disponibili.

 

DSGA e ATA

Corsi online sempre attivi e disponibili accreditati MIM con certificazioni e crediti CFU, punteggi per graduatorie a 0,3 fino a 3.10 punti, concorsi, selezioni e profilo professionale. Titoli di accesso obbligatori la graduatoria ATA. Collaboratore scolastico, operatore scolastico, operatore servizi agrari, assistente amministrativo, assistente tecnico, funzionario, cuoco, guardarobiere, infermiere, DSGA. Area dei funzionari ed elevata qualificazione,  Area degli assistenti, Area degli operatori, OSA, OAED, OSS, Area dei collaboratori.

 

Intelligenza Artificiale

3 corsi distinti: AI per la didattica progettato per fornire ai docenti le sue applicazioni nel campo educativo, formativo e didattico. AI per il Digital Marketing è progettato per sviluppare abilità e competenze nel campo dell’AI, con un focus particolare sull’ambito economico del marketing digitale. AI Generativa per generare testoimmaginevideo e audio. Attraverso una combinazione ben strutturata di lezioni teoriche e esempi pratici, gli studenti avranno l’opportunità di acquisire una conoscenza approfondita sia dei limiti sia delle potenzialità di questi avanzati sistemi generativi.

 

Certificazioni Informatiche

Certificazioni Informatiche accreditate MIM in linea con il Quadro Europeo per le Competenze Digitali dei Cittadini (DigComp). DESTINATARI: Docenti, aspiranti docenti, ATA, Collaboratori Scolastici, Educatori, Formatori; Pubblica Amministrazione, Professionisti di ogni area, Impiegati, Studenti. Ottieni fino a 2 punti per graduatorie e concorsi. Valide per concorsi, graduatorie e per il Curriculum professionale. Prezzi super scontati! Corsi online sempre attivi e disponibili. Acquistabile anche con carta docente.

 

Certificazioni Linguistiche - Clil

Le certificazioni linguistiche sono un requisito importante per partecipare ai concorsi pubblici e per il punteggio nelle graduatorie docenti. Requisito indispensabile nel mondo del lavoro e professionale. Utili anche per il proprio CV. Il punteggio attribuito alle Certificazioni linguistiche e al Corso CLIL può arrivare fino a 9 punti. Utile per la preparazione delle prove concorsuali, nel campo professionale e lavorativo, graduatorie e selezioni. Docenti, Dirigenti scolastici, DSGA, ATA, Formatori ed educatori; Operatori nell’ambito della comunicazione; Professionisti di ogni settore.

 

Corsi di Lingue

Corsi individuali di lingue straniere prevedono la trattazione personalizzata del programma di studio e costanti verifiche della preparazione per raggiungere gli obiettivi. E’ possibile scegliere tra lezioni personalizzate in modalità eLearning o in presenza disponibili in 45 città e hanno durata differenziata.  Tutor dedicato, Verifiche periodiche. I corsi sono idonei per la preparazione delle prove d’esame per il conseguimento delle certificazioni linguistiche. Sono previste quote scontate.

.

 

Area Giuridica

I nostri corsi online nell’area giuridica offrono una solida formazione per coloro che desiderano approfondire le loro conoscenze legali o intraprendere una carriera nel campo giuridico. Attraverso lezioni interattive, materiali didattici accuratamente preparati e un approccio orientato alla pratica, i nostri corsi forniscono una panoramica completa dei principali concetti giuridici, delle procedure e delle competenze necessarie per eccellere nel settore legale.

 

Digital marketing e social media

Percorso di formazione completo che si concentra sulla creazione di strategie di marketing digitale e social media per promuovere i marchi aziendali e raggiungere il pubblico target in modo efficace. Il corso è stato progettato per fornire le competenze e le conoscenze necessarie per utilizzare al meglio i canali digitali e i social media, aumentare il traffico sul sito web e migliorare la visibilità online.

 

Area economica

Contabilità di Stato e degli Enti Pubblici- Strategia Organizzazione Aziendale Pianificazione e Controllo – Politica Economica – Economia Politica – Scienze delle finanze – Contabilità aziendale e Bilancio d’Impresa – Customer Satisfaction. Prevedono il rilascio del Certificato finale di completamento immediatamente spendibile sul mercato del lavoro, come punteggio nei concorsi, nelle graduatorie e nelle selezioni. Consentono inoltre di arricchire il CV.

 

Formazione Professionale

Corsi SEO e Digital Marketing, Advertising, Sviluppo Web, Grafica e Design, Intelligenza Artificiale, Corsi Informatica Avanzata, Certificazioni ICDL, Comunicazione, Crescita Personale, Business e imprenditoria, Produttività e Soft Skills. Prevedono il rilascio del Certificato finale di completamento immediatamente spendibile sul mercato del lavoro, come punteggio nei concorsi, nelle graduatorie e nelle selezioni. Consentono inoltre di arricchire il CV. Corsi online accreditati.

 

Master 1° e 2° Livello

29 Master universitari di I e II livello specifici per le esigenze educative e formative di docenti e formatori. Le offerte formative sono riconosciute e accreditate dal MIUR, grazie all’accreditamento alla piattaforma S.O.F.I.A., e vengono erogate interamente online. Necessari per la carriera professionale, punteggio in GPS, acquisizione di CFU, concorsi e graduatorie. Le offerte formative sono riconosciute e accreditate dal MIUR, grazie all’accreditamento alla piattaforma S.O.F.I.A., e vengono erogate interamente online.

 

Sicurezza e Privacy

GDPR: Privacy e diritto del lavoro, GDPR privacy e diritto del lavoro, DPO Data Protection Officer, Video Content Manager (TT & YT). Accesso all’Albo gratuito DPO che offre un punto di incontro tra aziende e professionisti certificati.  Strategie e tecniche necessarie per creare contenuti video di successo, ottimizzati per coinvolgere il pubblico e soddisfare gli algoritmi delle piattaforme.

 

Concorsi e Graduatorie

Dirigenti scolastici – Personale ATA
Personale Amministrativo – Personale Docente
Direttori dei servizi generali e amministrativi. Procedura selettiva per la internalizzazione dei servizi – Procedura internalizzazione servizi – graduatoria nazionale.
https://www.mim.gov.it/concorsi 

 

Chiedi informazione sui corsi

Compila il modulo per richiedere informazioni sui corsi

Informazioni sui corsi

INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

8 + 2 =

Phone

3397114535

Messaggi WhatsApp

3397114535

DAL MINISTERO: regolamenti, concorsi, lingue e didattica, mobilità, alternanza e sicurezza
♦ DECRETI/REGOLAMENTI MIM GENERALI ♦ 

– Concorso Docenti Infanzia e Primaria ORDINARIO

– Concorso Docenti Secondaria ORDINARIO

– Concorso Docenti Secondaria STRAORDINARIO RUOLO

– Concorso Docenti Secondaria STRAORDINARIO ABILITAZIONE

– TFA Sostegno 2020/21

– Allegato A/1: Tabella di valutazione dei titoli del Personale ATA

  • ALTRI CONCORSI

– Concorso Dirigenti Scolastici + Concorso DS 2017

– Concorso DSGA – Decreto 2022

– Concorso Dirigente Tecnico (in attesa del bando)

– 24 CFU (PER Concorsi docenti e TFA): Decreto legislativo n. 59 del 13 aprile 2017 – Decreto Ministeriale 616 del 10 agosto 2017

  • LINGUE E DIDATTICA

– Riconoscimento L2 (Italiano per Stranieri)

– CLIL + Normativa CLIL

– Certificazioni Linguistiche Riconosciute e Attestazione delle 4 abilità (non 5)

– Insegnare inglese alla Primaria (livello minimo B1) DPR 2009 n°81 – Chiarimento SNALS

  • MOBILITÀ E PERSONALE ALL’ESTERO

– Procedura selettiva per Personale all’estero (DECRETO DOCENTI E PERSONALE ATA + DECRETO DIRIGENTI SCOLASTICI)

– Mobilità Personale Scolastico – Mobilità 2021/22

  • ALTERNANZA E SICUREZZA

– Alternanza Scuola Lavoro (PCTO) + Domanda-Offerta Alternanza Scuola Lavoro (PCTO)

– Accordo Stato Regioni Sicurezza 2016 (Formazione E-Elearning negli Allegati)

– Formazione videoconferenza equiparata alla presenza (LEGGE 19 maggio 2022, n. 52 – Art.9 bis)

Dichiarazione di non responsabilità

Dichiarazione di non responsabilità sui contenuti Internet di ANITeL-APS
PRIMA DI UTILIZZARE IL SITO LEGGERE ATTENTAMENTE LE PRESENTI CONDIZIONI.
Il marchio ANITeL è coperto da Copyright ©. Le informazioni contenute nel presente sito Web possono subire modifiche senza preavviso.
Contenuto
ANITeL-APS si riserva il diritto di non assumersi responsabilità per quanto concerne attualità, correttezza, completezza o qualità delle informazioni pubblicate. Si esclude pertanto qualsiasi responsabilità relativamente a danni derivanti dall’uso delle informazioni fornite, comprese quelle incomplete o non corrette.
Tutte le offerte si ritengono non vincolanti né soggette ad alcun obbligo. ANITeL-APS si riserva il diritto di ampliare, modificare o eliminare del tutto o in parte l’intera pubblicazione o alcune sue pagine, comprese tutte le offerte e informazioni ivi contenute, senza obbligo di preavviso.
Riferimenti e collegamenti
ANITeL-APS non si assume alcuna responsabilità per i contenuti raggiungibili tramite i collegamenti e i riferimenti indicati in queste pagine, salvo i casi in cui sia a conoscenza della loro illegalità e sia in grado di impedirne la visualizzazione ai visitatori. Eventuali danni derivanti dall’uso delle informazioni ivi fornite ricadranno sotto la responsabilità esclusiva degli autori delle pagine specifiche e non sotto quella degli autori delle pagine contenenti il collegamento.
Copyright
In questa piattaforma ANITeL-APS si impegna a non fare uso di materiale protetto da copyright oppure, qualora ciò non sia possibile, a segnalare i diritti d’autore dei singoli oggetti. Il materiale creato da ANITeL-APS è Creative Commons CC BY-NC-ND
Tutela della privacy
L’inserimento di dati personali o aziendali (indirizzi di posta elettronica, nome, recapito) avviene in forma spontanea. È vietato l’uso a scopo di marketing di recapiti postali, numeri di telefono o di fax e indirizzi di posta elettronica pubblicati; i trasgressori che inviano messaggi di posta indesiderati (spam) verranno perseguiti legalmente. Consultare le disposizioni sulla tutela della privacy di ANITeL-APS relative a questo sito.
Validità legale della clausola di esclusione di responsabilità
Questa clausola di esclusione di responsabilità costituisce parte integrante della pubblicazione on-line che la contiene. L’illegalità o non correttezza di paragrafi o singoli termini di questa clausola non pregiudicano il contenuto o la validità delle altre parti.
Contattare ANITeL-APS ai numeri e ai recapiti indicati di seguito per qualsiasi domanda relativa all’azienda, ai nostri prodotti, servizi o alle procedure per la tutela della privacy.
ANITeL-APS Associazione Nazionale Insegnanti Formatori Esperti & Tutor.
Telefono: 3397114535
e-mail: anitel@anitel.it
Accettazione
L’UTENTE DICHIARA DI AVER LETTO, COMPRESO E APPROVATO LE PROCEDURE DESCRITTE NELLA PRESENTE CLAUSOLA DI ESCLUSIONE DI RESPONSABILITÀ E ACCETTA I VINCOLI IMPOSTI DALLE CONDIZIONI D’USO IVI DESCRITTE. ANITeL-APS si riserva il diritto di modificare la presente clausola di esclusione di responsabilità in qualsiasi momento.

Fabriano

Fabriano

L’addio amaro di Fabriano alla carta per ufficio

Le nuove tecnologie lasciano il segno

 

Lo si era previsto da tempo, il mondo cartaceo, seppur lentamente, cede il passo al digitale. Dal papiro ai pixel, dal terzo millennio a.C. ad oggi, una lenta evoluzione durata 5000 anni.

A Fabriano l’ultima bobina di carta: spenta la macchina continua F3, tutti in cassa integrazione

Fabriano dice addio alla produzione di carta con la storica macchina continua F3. Con la produzione dell’ultima bobina, si è conclusa una lunga era industriale che ha segnato profondamente il territorio e il tessuto economico locale. La decisione di fermare l’impianto ha lasciato un vuoto simbolico e pratico per lavoratori e comunità.

La macchina continua F3, cuore pulsante della produzione di carta, rappresentava un punto di riferimento nella tradizione cartaria fabrianese, un settore che ha dato lavoro a generazioni di famiglie e reso famosa la città in tutto il mondo. Ora, con lo spegnimento dell’impianto, i dipendenti si trovano in cassa integrazione, in attesa di chiarimenti sul proprio futuro lavorativo.

 

FORMAZIONE DOCENTI
Accreditata MiM
Formazione continua
Carta Docente
Fino a 2 punti
Graduatorie
Concorsi
Selezioni
APPROFONDISCI
SCUOLA DELLE COMPETENZE

Accreditata MiM
Carta Docente
120 cfu
Fino a 3 punti
Graduatorie
Concorsi
Selezioni
APPROFONDISCI

MASTER E CORSI DI LAUREA

Accreditata MiM
Iscrizione agevolata

Costi convenienti
Formazione continua
Graduatorie
Concorsi
Selezioni
APPROFONDISCI

FORMAZIONE ATA
Accreditata MiM
Formazione continua
Carta Docente
Fino a 3 punti
Graduatorie
Concorsi
Selezioni
APPROFONDISCI
ANIMATORE DIGITALE 4.0

Accreditata MiM
Scuola Digitale (PNSD)
Carta Docente
0.5 punti
Graduatorie
Concorsi
Selezioni
APPROFONDISCI

CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE

Accreditata MiM
Formazione continua
Carta Docente
PUNTEGGI ATTRIBUITI:
Corso metodologia CLIL: 3 punti in graduatoria
CLIL + Inglese B2: 6 punti in graduatoria
CLIL + Inglese C1: 7 punti in graduatoria
CLIL + Inglese C2: 9 punti in graduatoria
Spagnolo B2, C1 e C2: fino a 9 punti in graduatoria
APPROFONDISCI

CERTIFICAZIONI INFORMATICHE

Accreditata MiM
Formazione continua
Carta Docente
Fino a 2 punti
Graduatorie
Concorsi
Selezioni
APPROFONDISCI

PROTAGONISTA SCUOLA DIGITALE

Accreditata MiM
Formazione continua
Carta Docente
Certificazione con punteggio
2 CF
2 punti

Graduatorie
Concorsi
Selezioni
APPROFONDISCI

DIGITAL MARKETING E SOCIALMEDIA

Accreditata MiM
Formazione continua
Carta Docente
Certificazione

Graduatorie
Concorsi
Selezioni
APPROFONDISCI

La crisi del settore
La chiusura dell’F3 è un segnale forte della crisi che attanaglia l’industria cartaria in Italia, aggravata dalla concorrenza internazionale e dall’aumento dei costi energetici e delle materie prime. La situazione di Fabriano riflette un problema più ampio, con numerose realtà produttive in difficoltà nell’adattarsi a un mercato sempre più globalizzato.

La voce dei lavoratori
I dipendenti, tra delusione e preoccupazione, raccontano un clima di incertezza. “Abbiamo dato tutto per questo lavoro, vedere la macchina fermarsi è un colpo al cuore”, ha detto uno degli operai presenti all’ultimo ciclo produttivo. La cassa integrazione, seppur necessaria nell’immediato, non cancella il bisogno di risposte concrete per il domani.

 

L’appello delle istituzioni
Sindacati e istituzioni locali si sono attivati per trovare soluzioni e percorsi alternativi che possano garantire una ripresa economica e occupazionale. L’obiettivo è coinvolgere gli attori industriali e politici in un piano di riconversione o rilancio produttivo per evitare che Fabriano perda ulteriormente il suo peso economico e sociale.

Un simbolo che si spegne
Lo spegnimento della macchina continua F3 segna la fine di un capitolo importante per la tradizione cartaria fabrianese, ma allo stesso tempo chiama alla responsabilità di preservare la memoria storica e di creare nuovi orizzonti per i lavoratori e per l’intero territorio.

La speranza è che da questa fase difficile possano nascere nuove opportunità, in grado di valorizzare le competenze e la storica vocazione industriale della città di Fabriano.

 

CODICE CONTRATTI PUBBLICI 2023
Accreditata MiM
Formazione continua
Carta Docente
Graduatorie
Concorsi
Selezioni
APPROFONDISCI
ESAME DI MATURITA'
COUNSELING
SUPPORTO

PREPARAZIONE
APPROFONDISCI
SICUREZZA LUOGHI DI LAVORO

Accreditata MiM
Formazione obbligatoria
Carta Docente
Fino a 2 punti
Graduatorie
Concorsi
Selezioni
APPROFONDISCI

RECUPERO ESAMI UNIVERSITARI
Migliori Prof e ricercatori
Tutor personale
APPROFONDISCI
AI modello

AI modello

Un Futuro di Innovazione

Esplorando le Frontiere dell'Intelligenza Artificiale

Scopri come la nostra iniziativa sta trasformando il panorama tecnologico europeo attraverso la collaborazione e l’innovazione.

Il Progetto di Intelligenza Artificiale

Il nostro progetto rappresenta un passo significativo verso l’integrazione dell’intelligenza artificiale nei settori strategici dell’economia europea. In collaborazione con partner internazionali, stiamo costruendo infrastrutture avanzate che potenzieranno la capacità di calcolo e promuoveranno lo sviluppo di soluzioni innovative. Questo sforzo collettivo mira a rafforzare la posizione dell’Europa come leader globale nell’AI, con impatti positivi su settori chiave come l’agroalimentare, la cybersecurity e le scienze climatiche.
Attraverso una rete di hub specializzati, il progetto facilita la cooperazione transnazionale, consentendo ai ricercatori di sviluppare e testare modelli avanzati di intelligenza artificiale. Con un investimento significativo, stiamo creando un ecosistema distribuito ma interconnesso che supporterà la crescita economica e la sostenibilità a lungo termine.

Prossimi Eventi sull'Intelligenza Artificiale

Conferenza Internazionale sull'AI

Un incontro globale per discutere le ultime tendenze e innovazioni nel campo dell’intelligenza artificiale.

15 Marzo 2025

GRATUITO

Workshop sulla Cooperazione Europea

Esplora le opportunità di collaborazione tra i paesi europei nel settore dell’AI.

22 Aprile 2025

GRATUITO

Seminario su AI e Cybersecurity

Approfondimenti sulle applicazioni dell’intelligenza artificiale nella sicurezza informatica.

10 Maggio 2025

GRATUITO

Forum sull'AI Sostenibile

Discussioni su come l’intelligenza artificiale può contribuire a soluzioni sostenibili.

5 Giugno 2025

GRATUITO

Impatto Economico dell'IA

Nel 2023, l’intelligenza artificiale ha contribuito a un aumento del 15% nella produttività industriale in Europa.

Crescita del Settore

Investimenti in IA

Adozione Tecnologica

Caratteristiche delle Infrastrutture

Supercomputer Avanzati

Le nuove infrastrutture includono supercomputer di ultima generazione per potenziare la ricerca e lo sviluppo.

Collaborazione Internazionale

Progetti congiunti tra paesi europei per ottimizzare l’uso delle risorse e condividere conoscenze.

Sostenibilità Energetica

Implementazione di tecnologie eco-compatibili per ridurre l’impatto ambientale delle operazioni di calcolo.

Feedback dagli Esperti

“L’iniziativa europea sull’IA rappresenta un passo fondamentale per il futuro tecnologico del continente.”

Dr. Maria Rossi, Ricercatrice AI

“La collaborazione tra paesi è essenziale per affrontare le sfide globali dell’IA.”

Prof. Luca Bianchi, Università di Milano

Rimani Aggiornato sulle Ultime Novità

Scopri come l’intelligenza artificiale sta trasformando il panorama tecnologico e unisciti a noi per rimanere informato su tutte le evoluzioni del progetto. Non perdere l’opportunità di essere parte del cambiamento!

La scuola nella transizione digitale

La scuola nella transizione digitale

La scuola nella transizione digitale

Il prossimo futuro di didattica e lavoro.

Dal Convegno CESP “LA SCUOLA NELLA TRANSIZIONE DIGITALE. Il prossimo futuro di didattica e lavoro”, che si è svolto a Palermo lunedì 18.11.2024.

La Scuola Italiana nell’Era della Trasformazione Digitale: Sfide e Opportunità per un Futuro Consapevole

La scuola italiana è nel pieno di una trasformazione epocale, spinta da quella “rivoluzione digitale” delineata già nel 2021 da Mario Draghi nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Oggi, l’importanza di questa transizione è stata ulteriormente sottolineata nel rapporto su “Il futuro della competitività europea”, evidenziando come il digitale sia ormai il perno attorno al quale ruota non solo il progresso economico, ma anche la qualità della formazione delle nuove generazioni.

Di fronte a un futuro che si delinea incerto e carico di interrogativi, è fondamentale interrogarsi sul contesto in cui si sviluppa questa metamorfosi. Quali sono gli impatti concreti sull’attività didattica, sui rapporti tra docenti, personale ATA, studenti e studentesse? Quale ruolo possono giocare le famiglie in questo panorama in continuo mutamento?

A contribuire a questa riflessione sono figure di spicco che da tempo analizzano criticamente l’interazione tra tecnologia e istruzione: Daniela Tafani, docente di Etica e politica dell’intelligenza artificiale all’Università di Pisa, Stefano Borroni Barale, autore de “L’intelligenza inesistente” (ed. Altreconomia), Ferdinando Alliata, curatore del “Vademecum d’autodifesa dalla scuola-azienda” (ed. Massari), e Adriana De Gregorio, docente di Discipline grafico-pubblicitarie. Ciascuno, da prospettive diverse, indaga come le tecnologie stiano plasmando non solo le dinamiche scolastiche, ma anche il nostro modo di vivere e lavorare.

FORMAZIONE DOCENTI
Accreditata MiM
Formazione continua
Carta Docente
Fino a 2 punti
Graduatorie
Concorsi
Selezioni
APPROFONDISCI
SCUOLA DELLE COMPETENZE

Accreditata MiM
Carta Docente
120 cfu
Fino a 3 punti
Graduatorie
Concorsi
Selezioni
APPROFONDISCI

MASTER E CORSI DI LAUREA

Accreditata MiM
Iscrizione agevolata

Costi convenienti
Formazione continua
Graduatorie
Concorsi
Selezioni
APPROFONDISCI

FORMAZIONE ATA
Accreditata MiM
Formazione continua
Carta Docente
Fino a 3 punti
Graduatorie
Concorsi
Selezioni
APPROFONDISCI
ANIMATORE DIGITALE 4.0

Accreditata MiM
Scuola Digitale (PNSD)
Carta Docente
0.5 punti
Graduatorie
Concorsi
Selezioni
APPROFONDISCI

CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE

Accreditata MiM
Formazione continua
Carta Docente
PUNTEGGI ATTRIBUITI:
Corso metodologia CLIL: 3 punti in graduatoria
CLIL + Inglese B2: 6 punti in graduatoria
CLIL + Inglese C1: 7 punti in graduatoria
CLIL + Inglese C2: 9 punti in graduatoria
Spagnolo B2, C1 e C2: fino a 9 punti in graduatoria
APPROFONDISCI

CERTIFICAZIONI INFORMATICHE

Accreditata MiM
Formazione continua
Carta Docente
Fino a 2 punti
Graduatorie
Concorsi
Selezioni
APPROFONDISCI

PROTAGONISTA SCUOLA DIGITALE

Accreditata MiM
Formazione continua
Carta Docente
Certificazione con punteggio
2 CF
2 punti

Graduatorie
Concorsi
Selezioni
APPROFONDISCI

DIGITAL MARKETING E SOCIALMEDIA

Accreditata MiM
Formazione continua
Carta Docente
Certificazione

Graduatorie
Concorsi
Selezioni
APPROFONDISCI

Un recente convegno, primo di una serie destinata a essere replicata in altre città, ha affrontato questi temi con l’obiettivo di creare una rete stabile di confronto e collaborazione. Questo network si propone di monitorare nel tempo gli effetti della digitalizzazione nella scuola, promuovendo usi e comportamenti che favoriscano consapevolezza e partecipazione attiva.

La sfida è grande: evitare che il cambiamento si riduca a un conformismo tecnologico privo di spirito critico e costruire invece una scuola capace di formare cittadini attivi, in grado di comprendere e gestire il mondo digitale in cui vivranno. Una scuola che, attraverso il coinvolgimento diretto di tutte le parti – docenti, studenti, personale ATA e famiglie – sappia rispondere non solo alle esigenze del presente, ma anche alle speranze di un futuro più equo e partecipato.

L’iniziativa si configura non solo come un momento di riflessione, ma come un passo concreto verso una scuola più consapevole e inclusiva, capace di affrontare la trasformazione digitale senza perdere di vista la sua missione educativa e sociale.

 

DAL SITO SCUOLA COBAS PALERMO
MATERIALI DEL CONVEGNO

Transizioni digitali, narrazioni e potere
DANIELA TAFANI – docente di Etica e politica dell’Intelligenza Artificiale, UniPISA
Video 1

Transizione digitale a scuola. Cosa è stato fatto, cosa fare ora?
STEFANO BORRONI BARALE – docente, formatore sindacale CUB/SUR
Video 2

Tempi moderni. La digitalizzazione del lavoro di docenti e ATA
FERDINANDO ALLIATA – dottore in Consulenza del lavoro, COBAS Palermo
Video 3

L’algoritmo “capovolge” la didattica?
ADRIANA DE GREGORIO – docente, Cesp Palermo
Video 4

 

CODICE CONTRATTI PUBBLICI 2023
Accreditata MiM
Formazione continua
Carta Docente
Graduatorie
Concorsi
Selezioni
APPROFONDISCI
ESAME DI MATURITA'
COUNSELING
SUPPORTO

PREPARAZIONE
APPROFONDISCI
SICUREZZA LUOGHI DI LAVORO

Accreditata MiM
Formazione obbligatoria
Carta Docente
Fino a 2 punti
Graduatorie
Concorsi
Selezioni
APPROFONDISCI

RECUPERO ESAMI UNIVERSITARI
Migliori Prof e ricercatori
Tutor personale
APPROFONDISCI
La scuola nella transizione digitale

Precari della scuola e Carta docente

​Precari della scuola e Carta docente: un doppio svantaggio per chi ha il contratto al 31 agosto 2025, Anief interviene con una diffida legale

Gli insegnanti precari con contratto fino al 31 agosto 2025 si trovano quest’anno privati del bonus annuale di 500 euro della Carta del docente e, beffa ulteriore, anche dei fondi residui del bonus dell’anno scolastico precedente (2023/2024). A fronte di questa situazione, il sindacato Anief ha annunciato di voler procedere con una diffida legale per difendere i diritti dei docenti temporanei.

Una questione di continuità dei fondi

Il problema nasce dall’impossibilità, per chi ha stipulato quest’anno un contratto fino al 31 agosto 2025, di vedere accreditati sia il nuovo bonus della Carta del docente per il 2024/2025, sia il residuo dei fondi non spesi nel 2023/2024. Secondo Anief, questa privazione è una violazione delle disposizioni previste dal d.P.C.M. del 28 giugno 2016, che garantiscono ai docenti il diritto di utilizzare i residui del bonus non spesi nell’anno scolastico successivo. Inoltre, a favore della Carta del docente anche per i docenti precari si sono espressi Consiglio di Stato, Corte di Giustizia europea e, più recentemente, la Corte di Cassazione.

FORMAZIONE DOCENTI
Accreditata MiM
Formazione continua
Carta Docente
Fino a 2 punti
Graduatorie
Concorsi
Selezioni
APPROFONDISCI
FORMAZIONE ATA
Accreditata MiM
Formazione continua
Carta Docente
Fino a 3 punti
Graduatorie
Concorsi
Selezioni
APPROFONDISCI
CERTIFICAZIONI INFORMATICHE
Accreditata MiM
Formazione continua
Carta Docente
Fino a 2 punti
Graduatorie
Concorsi
Selezioni
APPROFONDISCI

La posizione del sindacato Anief

Marcello Pacifico, presidente di Anief, ha dichiarato che il sindacato sta attivando una diffida legale per garantire ai docenti con contratto fino al 31 agosto l’accesso sia al bonus per il nuovo anno scolastico sia ai fondi residui del precedente. “Come sindacato,” afferma Pacifico, “intendiamo sostenere questi docenti, che già percepiscono stipendi più bassi e hanno prospettive di stabilità limitate rispetto ai colleghi di ruolo. Lunedì scorso abbiamo già segnalato al Ministero questa problematica, chiedendo una rapida risoluzione.”

CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE
Accreditata MiM
Formazione continua
Carta Docente
PUNTEGGI ATTRIBUITI:
Corso metodologia CLIL: 3 punti in graduatoria
CLIL + Inglese B2: 6 punti in graduatoria
CLIL + Inglese C1: 7 punti in graduatoria
CLIL + Inglese C2: 9 punti in graduatoria
Spagnolo B2, C1 e C2: fino a 9 punti in graduatoria
APPROFONDISCI
SCUOLA DELLE COMPETENZE
Accreditata MiM
Carta Docente
120 cfu
Fino a 3 punti
Graduatorie
Concorsi
Selezioni
APPROFONDISCI
ANIMATORE DIGITALE 4.0
Accreditata MiM
Scuola Digitale (PNSD)
Carta Docente
0.5 punti
Graduatorie
Concorsi
Selezioni
APPROFONDISCI

Come segnalare il problema e ottenere supporto legale

I docenti interessati, con un contratto di supplenza fino al 31 agosto 2024 e che desiderano avvalersi dell’assistenza legale di Anief, possono inviare una segnalazione scrivendo all’indirizzo carta.31agosto@anief.net, specificando come oggetto: “31 agosto – Diffida bonus 2024 e residuo bonus 2023”.

In questo modo, Anief vuole garantire il rispetto dei diritti dei docenti precari e ribadire il principio di equità nel riconoscimento della Carta del docente, anche per chi, pur lavorando con impegno, non ha ancora un incarico di ruolo.

PROTAGONISTA SCUOLA DIGITALE
Accreditata MiM
Formazione continua
Carta Docente
Certificazione con punteggio
2 CF
2 punti

Graduatorie
Concorsi
Selezioni
APPROFONDISCI
DIGITAL MARKETING E SOCIALMEDIA
Accreditata MiM
Formazione continua
Carta Docente
Certificazione

Graduatorie
Concorsi
Selezioni
APPROFONDISCI
CODICE CONTRATTI PUBBLICI 2023
Accreditata MiM
Formazione continua
Carta Docente
Graduatorie
Concorsi
Selezioni
APPROFONDISCI
ESAME DI MATURITA'
COUNSELING
SUPPORTO

PREPARAZIONE
APPROFONDISCI
MASTER E CORSI DI LAUREA

Accreditata MiM
Iscrizione agevolata

Costi convenienti
Formazione continua
Graduatorie
Concorsi
Selezioni
APPROFONDISCI

SICUREZZA LUOGHI DI LAVORO
Accreditata MiM
Formazione obbligatoria
Carta Docente
Fino a 2 punti
Graduatorie
Concorsi
Selezioni
APPROFONDISCI
RECUPERO ESAMI UNIVERSITARI
Migliori Prof e ricercatori
Tutor personale
APPROFONDISCI